May 2, 2025

Venerdì 25 marzo, alle ore 20.30, proseguirà la rassegna TEATRI A VAPORE, al Binario23. l’appuntamento è con
RITA, spettacolo di e con Raffaella Giancipoli.

 
Bianco e nero. Come una fotografia di altri tempi, come un segno lasciato dall’inchiostro sul foglio. Ci sono storie che è meglio scordare, fatti che non bisogna mai pronunciare. Rita è un viaggio nella memoria di una donna anziana del Sud. E’ un gioco di specchi tra passato e presente, tra racconto e vissuto, tra parola e azione. Rita è la storia di una ragazzina come tante che subisce la violenza del padre; di una giovane donna diversa dalle altre che decide di affrontare il suo destino e cambiarlo, abbandonando quella casa teatro di violenza e segreti; di un’anziana che decide di medicare quella ferita antica e pulsante, raccontandola. Rita è contemporaneamente uno spettacolo sulla violenza domestica e sul coraggio di rompere la catena fatta di silenzi, rassegnazione e violenza. Ma è soprattutto la prova evidente del potere salvifico della testimonianza.

 

 

Sabato 26 prosegue il percorso del workshop teatrale “IL CANTO DELLE SIRENE”, a cura di Sara Bevilacqua.
Poesia per raccontarsi, poesia per riflettersi, poesia per graffiare e per accogliere in compagnia di grandi poetesse (Merini, Valduga, Szymborska, Sapienza e Lorde) e di parole che credevamo spente, insieme alla musica che amplifica gli echi più nascosti. La poesia, ribellione creativa del linguaggio, è il canto delle nostre contraddizioni. Una fiamma viva. Tra libri di versi e versi di voce, un incontro per scoprire e riscoprire i libri di poesia e quanto di noi ci attende tra le loro pagine.
Attraverso tecniche teatrali, l’analisi dei testi si “giocherà” con la parola. La parola detta è corporea, fisica, sensoriale: è voce, vale a dire suono; come suono interessa un insieme di parti del corpo.

 

Venerdì 25 marzo ore 20.30 – BINARIO23, VIA CONGREGAZIONE, 11 – BRINDISI.
Prenotazione obbligatoria al 3494490606

No Comments