August 17, 2025

Nel salutare quest’anno associativo, ormai giunto al termine, l’Azione Cattolica diocesana si appresta a vivere insieme un ulteriore momento di condivisione e spiritualità, com’è proprio dello stile di AC e con lo stesso spirito che ogni volta accomuna.

 

Un momento dedicato ad ogni singolo componente di questa grande famiglia, che insieme l’ha costruita e che giorno dopo giorno l’alimenta e cura, al fine di farla crescere con tutto l’Amore e le attenzioni di cui ha bisogno.

Il meraviglioso viaggio percorso nei cammini parrocchiali, dopo un anno, riporta le singole realtà a casa, ognuna nelle proprie città. Città che probabilmente appariranno diverse, cambiate, nuove, ma ugualmente pronte ad accogliere e far vivere al meglio.

Forse sono i protagonisti di questo scenario ad esser cambiati, a guardarla con occhi inediti, ma con la celata consapevolezza di far ritorno, sempre, a casa!

 

Casa è quel posto per cui non serve far domande o supposizioni, perché mai con nessun altro lo si cambierebbe.

Casa è sentire la propria terra, perdersi nei privati tramonti e panorami mozzafiato, sognare sotto il tacito cielo.

Proprio perché non si sceglierebbe nessun altro posto in cui vivere, diverso dal proprio, continuamente, si sceglie di rimboccarsi le maniche e mettersi in gioco, pur di migliorare la propria vita e, inevitabilmente, quella del proprio paese.

 

Casa, ancora, è dove c’è Amore, serenità e condivisone; casa è dove basta un unico tetto per stringere occhi e sorrisi diversi; casa è dove si ha la certezza di poterne fare sempre un rifugio, ogni volta come la prima e ogni volta con la stessa gioia e la stessa voglia di far festa.

 

Proprio così: far festa, prima della partenza e al successivo raggiungimento della meta, esattamente come ha scelto di farlo l’intera Diocesi di Brindisi – Ostuni.

 

Così, sabato 28 maggio 2016, a partire dalle ore 16,00, città e cittadini di Ostuni, saranno lieti di accogliere tutti i membri delle diverse città appartenenti alla diocesi, dove ognuno, con il proprio contributo, potrà donarle una seconda opportunità, farla rivivere attraverso volti, sorrisi e variegate emozioni, per poter gridare, finalmente, all’unisono “TUTTA MIA è LA CITTÀ!” e, poi, ritornare a casa pieni di vita.

 

COMUNICATO STAMPA AZIONE CATTOLICA DIOCESANA

No Comments