September 19, 2025

Il Comune di Oria avvia un percorso di iniziative dedicate all’ascolto e alla valorizzazione della memoria collettiva e allo sviluppo delle competenze emotive dei più piccoli.
Il 23 settembre prende il via il laboratorio di narrazione “Una voce, una vita”, rivolto alla popolazione anziana. «L’obiettivo – spiega l’Assessore ai Servizi Sociali Marrazzi – è restituire ascolto, dignità e memoria alle storie dei nostri nonni e delle nostre nonne, un patrimonio prezioso per tutta la comunità».
Grazie alla collaborazione con l’Associazione Passeggeri del Tempo, i racconti raccolti in diversi luoghi della città, pubblici e privati, saranno trasformati in narrazioni da condividere con la cittadinanza attraverso podcast online e una pubblicazione cartacea.
Il Sindaco Cosimo Ferretti ha espresso entusiasmo per l’iniziativa, sottolineando il valore della memoria locale e il ruolo della Terza Età come voce autorevole del nostro tempo.
Dal 25 settembre prenderà avvio invece il Laboratorio Emozionale presso la Biblioteca Comunale “De Pace – Lombardi”, rivolto a bambine e bambini dai 6 ai 10 anni. Attraverso letture, giochi e attività creative, i partecipanti esploreranno le emozioni ispirate ai protagonisti di Inside Out in un percorso articolato in quattro incontri. «Non si tratta solo di un laboratorio – aggiunge l’Assessore Marrazzi – ma di un gesto sociale, culturale e umano per sostenere i più piccoli nello sviluppo affettivo e nell’espressione della propria personalità».
La partecipazione ai laboratori è gratuita.
Il programma dettagliato delle iniziative è disponibile sul sito istituzionale del Comune di Oria e sulla pagina Facebook Welfare e Servizi Sociali – Comune di Oria.

No Comments