Tornare a vincere per interrompere il digiuno con i tre punti che dura da quarantadue giorni. Troppe e inaspettate queste sei settimane senza successi per il Futsal Messapia Brindisi, con un punto conquistato sugli ultimi quindici a disposizione, una media da retrocessione piuttosto che da play-off, obiettivo ancora possibile se ci sarà la decisa inversione di rotta.
L’avversario di turno è il Real Adelfia, la società che per ultima ha completato l’organico a sedici squadre del campionato di serie C1, al posto del rinunciatario Garganus (Monte Sant’Angelo) che si è ritirato dopo la diramazione dell’elenco delle partecipanti. Fattore che fortunatamente non ha fatto slittare le date previste per iniziare la stagione, altrimenti ci sarebbe stato un incremento dei turni infrasettimanali e dei relativi disagi.
L’Adelfia si presenta a Brindisi da ultima in classifica, come lo era due giornate addietro il Città di Altamura che tirò un brutto scherzo ai biancoazzurri vincendo per 1-2, l’ennesima conferma che non bisogna mai abbassare la guardia con nessuno. Proprio l’Altamura, per l’irregolare posizione di tesseramento di Urbano, si è visto togliere il punto del pareggio ottenuto con il Volare Polignano che, avendo avuto ragione del reclamo presentato, ne ha aggiunti due alla sua classifica. Un’altra notizia è che a causa degli impegni della Nazionale, è stato anticipato a venerdì lo scontro tra Diaz Bisceglie e Atletico Cassano, per rendere libero anzitempo il “Paladolmen”, una contingenza che darà involontariamente quasi un giorno di riposo in più ai cassanesi in ottica della finale di Coppa Italia che disputeranno martedì sera contro il Trulli e Grotte Castellana sul neutro di Sammichele.
Contro l’Adelfia mister Di Serio avrà ancora problemi di formazione poiché, oltre allo squalificato Alessio Zaccaria (una giornata), non potrà contare ancora su Tomassini, che si sperava di recuperare, e adesso anche su Spagnolo, che dopo aver stretto i denti per diverse settimane è stato costretto a dare forfait. Tutto questo però, ancor di più in questo periodo, assume un’importanza secondaria rispetto ai tre punti in palio che vanno portati a casa lottando su ogni pallone e a prescindere dalla gradevolezza del gioco che sarà espresso. È il momento della sostanza, per la forma se ne riparlerà dopo la sosta natalizia che sarà vissuta a suon di allenamenti tra un cenone e l’altro.
Gli arbitri Prisco della sezione di Lecce e Corsini di quella di Taranto dirigeranno il match con gli adelfiesi che è anche l’ultimo al palasport “Da Vinci” (ore 16, ingresso libero) in quest’anno solare, mentre prima della pausa per le festività ci sarà ancora la trasferta in casa dell’Aquile Molfetta che chiuderà anche il girone di andata del massimo torneo regionale di calcio a cinque.
Programma 14^ giornata Serie C1 (sabato 12 dicembre 2015, ore 16)
Diaz Bisceglie-Atletico Cassano (venerdì 11 dicembre, ore 20.45), Futsal Andria-Volare Polignano, Futsal Club Polignano-Football Five Locorotondo, Futsal Messapia Brindisi-Real Adelfia, Olympique Ostuni-Aquile Molfetta (ore 18), Real Five Carovigno-Nettuno Bisceglie (ore 18), Santos Club Bisceglie-Città di Altamura, Thuriae-Trulli e Grotte Castellana.
Classifica
Atletico Cassano 33; Aquile Molfetta 28; Olympique Ostuni 26; Diaz Bisceglie 25; Volare Polignano 22; Futsal Andria, Santos Club Bisceglie 20; Trulli e Grotte Castellana 19; Futsal Messapia Brindisi 17; Football Five Locorotondo, Futsal Club Polignano 16; Real Five Carovigno 13; Nettuno Bisceglie, Thuriae 11; Città di Altamura 8; Real Adelfia 7.
Futsal Messapia Brindisi
1 Grande (p), 2 Ucci, 3 Micia, 4 Macaolo, 5 Conte, 7 Zaccaria V. (cap.), 8 Caselli, 9 Cigliola, 11 Romano, 12 Paciullo, 13 Putignano (p). All. Di Serio C.. Dir. Ribezzi.
UFFICIO STAMPA FUTSAL MESSAPIA
No Comments