May 21, 2025

VACCINI ANTICOVID AGGIORNAMENTO 1 LUGLIO

Sono 3.600.551 le dosi di vaccino anticovid somministrate sino ad oggi in Puglia (dato aggiornato alle ore 21.00 dal Report del Governo nazionale. Con il 90.5% di dosi somministrate sul totale di quelle consegnate dal Commissario nazionale per l’emergenza (3.979.166) su, la Puglia si attesta oggi al primo posto tra le regioni italiane per capacità vaccinale.
La Puglia è seconda solo al Lazio per dosi somministrate in rapporto alla popolazione (89,93%)
Nel dettaglio sono stati somministrati 2.363.467 vaccini come prima dose e monodose e 1.237.084 come seconda dose.
Il 58,96% dei pugliesi ha ricevuto la prima dose (o monodose) mentre il 30,86% è stato vaccinato due volte.
Questa la fornitura in Puglia per singoli vaccini:
Pfizer/BioNTech:2.711.135 dosi
Moderna:341.642 dosi
AstraZeneca:792.138 dosi
Johnson&Johnson:134.251 dosi

 

ASL BRINDISI

Nella Asl di Brindisi ieri sono state somministrate oltre 4mila dosi e lo stesso numero è in programma oggi.

Gli appuntamenti in calendario nella sede di Oria, dal 2 al 4 luglio, sono stati spostati nel Centro vaccinale di Latiano che ha sede nel Pio Istituto Caterina Scazzeri.

 

CAMPAGNA VACCINALE ANTICOVID, COMUNICAZIONE DELL’ASSESSORE LOPALCO
L’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco, al termine di una riunione con i referenti dei nuclei operativi aziendali delle ASL, comunica quanto segue:
“Come già reso noto nei giorni scorsi, nel mese di luglio la Puglia riceverà circa 400mila dosi in meno di vaccino Pfizer rispetto al quelle previste e rispetto ai quantitativi del mese di giugno. Per tale ragione è necessaria una riprogrammazione delle agende e delle prenotazioni. Restano confermate tutte le seconde dosi e anche gli appuntamenti per le prime dosi dei cittadini over 50.
Dovremo invece sospendere in tutte le Asl pugliesi, a partire dal 5 luglio, la somministrazione delle prime dosi per gli under 50. In tutto, nelle nostre agende, sono 219.450 le prenotazioni degli under 50 che saranno riprogrammate. Sarà cura delle ASL comunicare telefonicamente o attraverso un servizio di messaggistica la sospensione dell’appuntamento ai diretti interessati. Ovviamente questi appuntamenti saranno riprogrammati non appena avremo comunicazione da parte della struttura commissariale delle successive consegne di vaccino. Ci tengo a dire che la velocità della campagna vaccinale è connessa alla quantità di dosi che ci consegna il Governo di volta in volta. Ancora oggi la Puglia si attesta al primo posto in Italia per capacità vaccinale, a dimostrazione del grande lavoro che prosegue a pieno ritmo e senza sosta”.

No Comments