September 8, 2025

VALTUR BRINDISI-AVELLINO: 83-90 (25-24, 44-51, 63-64, 83-90)

VALTUR BRINDISI: Copeland 22, Miani 7, Cinciarini 11, Mouaha 3, Vildera 11, Fantoma 11, Radonjic 5, Ouattara 2, Maspero, Esposito 11, Valente ne, Zampogna ne. All.: Bucchi.

Il torneo di Penne, Memorial Fabrizio Di Flavio, viene aggiudicato da Avellino, vittoriosa nella finale contro la Valtur Brindisi con il punteggio di 83-90. Un match avvincente ed equilibrato conquistato dalla squadra campana al termine di quaranta minuti di ottima pallacanestro offensiva, trascinata da Chandler MVP del torneo. Tra una settimana, sabato 13 settembre, la rivincita al PalaPentassuglia per il Memorial dedicato e Big Elio. Sempre assente Mabor Dut Biar, rimasto a Brindisi a seguito di un problema accusato al ginocchio, e minutaggio ridotto a partita in corso per capitan Tosho Radonjic.

Ottimo inizio offensivo per i biancoazzurri che traggono spinta dall’ispirato Fantoma, autore di un primo quarto da sette punti personali a tabellino. La Valtur preme il piede sull’acceleratore e trova buone percentuali al tiro, Avellino accetta il ritmo alto e nei primi dieci minuti il risultato è sul punteggio di 25-24. Outtara realizza i primi due punti del suo incontro e torneo abruzzese dando vita al parziale iniziale di 5-0 per Brindisi, subito restituito con gli interessi dagli irpini per un contro break di 2-12 (32-36 al 25’). Cinciarini e Vildera guidano il nuovo asse play-pivot ma è Chandler a dare spettacolo con nove punti consecutivi in attacco a sparigliare le carte sul finire del secondo quarto (44-51 al 30’). I quattro punti in semi gancio di Pini aprono la contesa al rientro in campo per il massimo vantaggio in doppia cifra dei campani. Brindisi nel momento più difficile si ricompatta e con le triple di Mouaha ed Esposito ricuce a un solo punto di distacco il gap a fine terzo quarto (63-64). Il sorpasso avviene alla prima azione dell’ultima frazione di gioco grazie al canestro in allontanamento di Miani, che tuttavia commette il quarto fallo personale ed è costretto a tornare in panchina. Grande e Mussini rimettono in moto la fase offensiva irpina per il nuovo allungo sul +9 (69-78) a cinque minuti dal termine. Copeland non ci sta e riduce a cinque lunghezze a cento secondi dalla fine con una serie di prodezze personali (79-84) ma è troppo tardi per completare la rimonta. Vince Avellino.

Prossimo appuntamento venerdì sera in occasione della presentazione di squadra alla Scalinata Virgilio a Brindisi e sabato 13 settembre il “Memorial Pentassuglia” in programma nella sfida serale contro Avellino.

Ufficio Stampa Valtur Brindisi

No Comments