Venerdì 14 aprile, a partire dalle ore 22 (ingresso gratuito), il Barcollo di Torre Santa Susanna (Br) ospita il concerto di Mino De Santis, noto cantautore salentino.
Considerato una delle voci di maggior talento del cantautorato del Sud, Mino De Santis ha già all’attivo nella sua discografia quattro album. Un lavoro importante che nel tempo è stato riconosciuto da più parti. “Mino ha scritto una pagina di canzone popolare vera – ha detto il professore Pino De Luca – uno che sa suonare la chitarra, la lascia nei suoi accordi semplici, quasi ondeggianti come un materassino gonfiabile sulla bonaccia”. Ed ancora: “Mino De Santis – dicono Erika Sorrenti e Francesco Aprile – è un ascolto che il tempo e la pratica portano a metabolizzare. Non è la risata di turno ciò che arriva e resta. Ma un ondulato senso di profondità che scolpisce immagini nella memoria e libera l’ascolto dalla superficialità attorno”.
“Il Salento – ha aggiunto il critico Mauro Marino – trova nuove parole, quelle puntute, del graffio autoriale. Anarchiche quanto basta per tener desto l’animo e l’occhio allo sguardo: quello dritto, che mai s’inchina e fa riverenza. Mino De Santis è così, ama il ridere, il soffio e lo spiffero”.
Di ritorno a Torre Santa Susanna, dove il Barcollo ha avuto già il piacere più volte di ospitare Mino De Santis in questi ultimi anni, nelle ultime settimane De Santis ha fatto nuovamente parlare di se, in un nuova forma, entrando anche nel mondo accademico. E’ stato infatti oggetto della tesi di laurea in beni culturali, di una giovane studentessa dell’uiversità degli studi di Roma “Tor Vergata”. Al centro proprio Mino De Santis e l’uso del dialetto nella musica popolare.
“Autoironico e impietoso – aggiunge Giuseppe De Santis – lo definirei un “verista” per come descrive la realtà sociale e soprattutto quella di tanta umanità. E’ un sognatore ingenuo e intellettualmente onesto”.
Il Barcollo presenta inoltre il tradizionale appuntamento con l’Ammazzacaffè Sound di domenica 16 aprile (inizio ore 16) con Gabriele Poso.
Si tratta così dell’ennesimo appuntamento musicale, così come testimonia la sua intensa attività live: fra gli artisti ospiti, in questi cinque anni di attività, The Cyborgs, Il Genio, Roberto Dellera (Afterhours), Adriano Viterbini (Bud Spencer Blues Explosion), Francesco Di Bella (24 grana), Gianluca De Rubertis, Maksim Cristan, Giacomo Toni, Scarda, il djset di Luca de Gennaro (Radio Capital) e non solo.
Il Barcollo è a Torre Santa Susanna in via Galaso 64 (nei pressi del Teatro Comunale).
Per maggiori informazioni:
Facebook: Barcollo Live
Tel: 327 0118072
COMUNICATO STAMPA – BARCOLLO
No Comments