Venerdì 26 gennaio alle ore 21 nel teatro Kennedy di Fasano si terrà lo spettacolo “Bukurosh mio nipote” di Gianni Clementi. La pièce rientra nell’ambito della stagione di prosa 2017-2018 messa a punto dal Comune di Fasano in collaborazione col Teatro Pubblico Pugliese.
La commedia, diretta da Claudio Boccaccini, è interpretata da Francesco Pannofino e Emanuela Rossi. Dopo lo straordinario successo de I Suoceri Albanesi con una tournée di 200 repliche in tutta Italia, tornano gli eroi in un nuovo, divertente intreccio: Lucio, consigliere comunale progressista; Ginevra, chef in carriera di cucina molecolare e la loro figlia 17enne Camilla; Corrado, colonnello gay in pensione; Benedetta, titolare dell’erboristeria sotto casa; Igli, albanese, titolare di una piccola ditta edile e Lushan, il suo giovane fratello. Un interno medio borghese, una famiglia che vede messa in pericolo la propria presunta stabilità ed è costretta a mettersi in gioco. “Bukurosh, mio nipote” vuole essere una divertita riflessione sull’attuale società, sui suoi pregiudizi, timori, contraddizioni.
In platea, tra il pubblico, e per tutto il prosieguo della stagione teatrale fasanese, ci sarà Carlo Carbotti, giornalista-blogger che racconterà lo spettacolo, attraverso una sorta di recensione scritta, sui suoi canali social https://www.instagram.com/hiwatt85 e https://www.facebook.com/effeunopuntoquattro/ e sul suo sito www.carlocarbotti.it
L’iniziativa rientra in un progetto del Teatro Pubblico Pugliese, accolto favorevolmente dal Comune di Fasano, volto a far avvicinare al teatro i giovanissimi che sono i primi fruitori dei social, affinché diventino il pubblico di domani. Carbotti ha presentato il proprio curriculum al Tpp che aveva bandito il contest “Storytellme”, e aveva indicato come “piazza” teatrale da seguire proprio la città di Fasano.
Comune di Fasano
Ufficio Stampa
No Comments