Venerdì 29 aprile 2016, alle ore 18.00 presso la biblioteca comunale di Cisternino in via Dante 48, l’associazione Antropia ente gestore del CEA di Cisternino, organizza nell’ambito del progetto “Territorio Zero – Orti scolastici per una società a emissione, rifiuti e chilometro zero”, la tavola rotonda sul tema “Il valore dell’agro-biodiversità per il mantenimento della vita e tutela del paesaggio agricolo”.
Il CEA di Cisternino da due mesi sta portando avanti con le scuole primarie e secondarie di primo grado, una serie di attività pianificate nell’ambito del progetto Territorio Zero, che hanno come primo scopo la costruzione di orti scolastici nelle Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado di Cisternino.
Vincitore del Bando-on-Green della Regione Puglia, Territorio Zero è tuttavia concepito come una campagna istituzionale di educazione alla sostenibilità a 360 gradi, rivolta agli alunni delle scuole e non secondariamente ai cittadini dei territori dei nodi della Rete INFEA coinvolti. In virtù di questo sono state pianificate una serie di attività che coinvolgono bambini e adulti: orti, escursioni, laboratori, passeggiate in natura e convegni tematici, al fine di sensibilizzare e riavvicinare le persone all’idea dell’orto come risorsa per garantire la sostenibilità ambientale e costruire e nutrire una comunità progettata in modo tale che le sue modalità di vita, commercio, economia, le sue strutture fisiche e le sue tecnologie non interferiscano con la capacità innata della natura di sostenere la vita.
La tavola rotonda vedrà la partecipazione di relatori esperti nel settore della Biodiversità, alimentazione e ambiente.
Programma
Modera: Giannicola D’Amico Presidente CIA Brindisi
Interverranno:
Sindaco di Cisternino Donato Baccaro
Professore Nicola Vito Savino ( CRSFA Centro di Ricerca e Sperimentazione e Formazione in Agricoltura “Basile Caramia” – “Esperienze riguardo ai progetti integrati per la biodiversità delle COLTURE ARBOREE pugliesi”
Marcello Longo ( Consigliere Nazionale della Fondazione per la Biodiversità di Slow Food ONLUS – “Qualità e presidi della biodiversità secondo Slow Food”)
Dott. Massimiliano Renna (“Biodiversità delle specie orticole, sostenibilità e alimentazione” – Progetto BiodiverSO)
Dott. Giovanni Petruzzi (Esperienza del progetto Diversamente BIO)
Dott. Antonio Capriglia Presidente della Cooperativa Solequo (“Gli orti dei Giardini della Grata”)
Teresa Zizzi (Responsabile del CEA di Cisternino – “L’esperienza degli orti scolastici nelle scuole di Cisternino”)
Dott. Antonio Cardone (Direttore del GAL Valle d’Itria – “Il GAL Valle d’Itria verso il nuovo piano di azione locale”)
CEA Cisternino
c/o Biblioteca Comunale di Cisternino
via Dante 48
72014 Cisternino (BR)
tel.: 080.4446751
email: antropia.associazione@gmail.com
facebook: http://www.facebook.com/associazioneantropia
No Comments