L’Associazione dei Presìdi del libro – Ostuni promuove anche quest’anno la decima edizione della “Festa dei lettori”, unitamente ai Presìdi del Libro di Puglia, Basilicata, Toscana, Campania, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lazio, Trentino Alto Adige, Sicilia e Veneto.
L’iniziativa in programma, ad Ostuni, per venerdì 26 settembre 2014, è finalizzata a creare un’occasione di riflessione sul tema della lettura e un’esperienza concreta di condivisione di libri e letture, per lettori e non lettori, in un clima di festa.
L’invito è esteso a tutte le scuole della città e ai piccoli e agli adulti che vorranno partecipare ai diversi ed interessanti momenti previsti durante la giornata.
Protagonista assoluto sarà Giacomo Leopardi, straordinario e amato poeta, le cui opere saranno il filo conduttore di una giornata a lui dedicata.
La “Festa dei lettori” partirà con la “Mattinata Leopardiana: lettura di poesie di Leopardi nelle scuole”.
Il pomeriggio sarà dedicato ai piccoli lettori di oggi, futuri “grandi” lettori di domani, con diversi momenti di cultura ed intrattenimento.
Alle ore 17:30 ci sarà, con incontro in Piazza della Libertà c/o Chiesa di San Francesco, “Fiabe per le vie del borgo” visita guidata narrata per i vicoli del centro storico di Ostuni, a cura di Maria Concetta Velardi e in collaborazione con il Consiglio Comunale Ragazzi-Ostuni.
La manifestazione si sposterà quindi presso lo Slow Cinema di Ostuni dove, alle ore 19:30, sarà presentato “Deja vu, universi paralleli”, fumetto sulla figura di Giacomo Leopardi, in collaborazione con “Ostuni: una città a fumetti”; in seguito i bambini saranno coinvolti dalla presentazione del gioco creativo “Adesso ci penso” di Claudio Procopio, inventore di giochi legati alla didattica.
L’evento proseguirà con “Canta Leopardi” dialoghi da “Le operette morali”, nel corso del quale voci di amatori e studiosi interpreteranno il pensiero del grande poeta.
La serata si concluderà con la proiezione del film su Giacomo Leopardi “Idillio”, diretto nel 1980 da Nelo Risi.
La partecipazione ai diversi momenti della manifestazione è libera e non prevede alcuna prenotazione.
Per maggiori informazioni contattare la responsabile dell’Associazione Presìdi del Libro-Ostuni Dott.sa Paola Cirasino al numero di telefono 328 622 8230.
No Comments