May 14, 2025

Promuovere la scena locale attraverso l’incontro, lo scambio e l’amicizia. Questo è l’obiettivo di YEAHJASI! Brindisi Pop Fest, happening giunto alla quinta edizione e prodotto dal Laboratorio Urbano ExFadda in cui artisti importanti a livello nazionale incontrano le giovani leve della scena musicale dell’Alto Salento. L’appuntamento è fissato per il 2 e 3 agosto 2016 a San Vito dei Normanni.

 
Anche quest’anno saliranno sul palco ospiti di grande spessore con un approccio trasversale per stili e per generazioni.

Aldo Tagliapietra, cantante e bassista, fondatore de Le Orme e protagonista della scena rock progressiva italiana e mondiale degli anni Settanta, si esibirà con la YEAHJASI! Band formata da giovani musicisti del territorio.

Mario Venuti, cantautore e chitarrista protagonista della scena pop rock italiana, fondatore dei Denovo, sarà accompagnato dai brindisini Maggiore.

Colapesce, pseudonimo di Lorenzo Urciullo, giovane cantautore italiano vincitore nel 2012 della Targa Tenco, collaborerà in sala prove e sul palco con i Versi Verlán.

Francesco Motta, ex Criminal Jokers, stella emergente della scena indie italiana, si esibirà a San Vito dei Normanni con gli Elektrojezus.

 
A questi nomi si aggiunge la line up composta da artisti pugliesi e non selezionati per questa edizione del festival:

A Morte l’Amore
Eyes Like Northern Lights
I Cercasi Nome
Leitmotiv
Lenula
MAFFEi!
Mórrígan
NEERA
Telepathic Dreambox
ZEMAN – Musica per adulti

“Sunset Stage”:
le Poetèmodì
PHASSS (Davide Fasulo)

 

I concerti serali saranno anticipati dai workshop tematici condotti da Barbara Santi (firma della rivista “Rumore”) e da giovani giornalisti musicali, a cui prenderanno parte gli ospiti di quest’anno (ore 18). Obiettivo dei workshop è fornire un’occasione di approfondimento per le nuove leve affrontando i temi della creazione artistica, della produzione, della commercializzazione e dell’esecuzione musicale.

 

 

“Con YEAHJASI! Brindisi Pop Fest vogliamo contribuire a creare una scena musicale locale che favorisca lo scambio e la cooperazione tra i protagonisti della musica del territorio”, spiegano Amerigo Verardi e Roberto D’Ambrosio, direttori artistici della kermesse.

 

 

Negli anni, la forza di YEAHJASI! si è manifestata nella partecipazione attiva degli ospiti e degli artisti locali, nell’affetto del pubblico, nella calda accoglienza dell’organizzazione e nella bellezza del luogo che ospita l’evento, l’ExFadda di San Vito dei Normanni. L’atmosfera informale ed empatica colpisce al cuore: a detta di molti esperti, il festival è uno degli eventi musicali più completi, interessanti e formativi di tutta la Puglia e non solo.

 

Nelle edizioni 2012, 2013, 2014 e 2015 Manuel Agnelli (Afterhours), Claudio Rocchi, Piero Pelù, Gianni Maroccolo (Litfiba, CSI), Gigi Giancursi e Tommaso Cerasuolo (Perturbazione), Emidio Clementi (Massimo Volume), Cristiano Godano (Marlene Kuntz), Pierpaolo Capovilla (Il Teatro degli Orrori), Riccardo Sinigallia, Dente, Paolo Benvegnù ed Edda hanno incontrato decine di giovani musicisti della provincia di Brindisi in un’esperienza unica di apprendimento, convivialità, creazione e performance.

 

Ecco cosa dicono di YEAHJASI! Brindisi Pop Fest alcuni ospiti delle precedenti edizioni:

“Gente fantastica, accoglienza senza frontiere, luoghi e paesaggi incredibili, la musica suonata e coltivata dai ragazzi ma anche dalle istituzioni: Puglia Sound e il festival YEAHJASI! sono un esempio da applicare a livello nazionale”.
Piero Pelù (Litfiba)

 

“Un format creativo che permette di veicolare la musica rock in maniera originale abbinandola a una location di grande rilevanza sociale”.
Tommaso Cerasuolo (Perturbazione)

 

“Le cose accadono perché devono accadere, ma accadono anche per merito delle persone. Chi organizza YEAHJASI ha avuto l’intuizione di mettere insieme due universi differenti come il mio e quello di Claudio Rocchi. La nostra collaborazione è iniziata in occasione di questo importante festival”.
Gianni Maroccolo (Litfiba, CSI)

 

“Questo festival è una figata pazzesca! Lunga vita a YEAHJASI! Brindisi Pop Fest”.
Pierpaolo Capovilla (Il Teatro degli Orrori)

 

“Erano anni che non partecipavo a un festival musicale in cui si percepiva un simile carico di energia positiva”.
(Riccardo Sinigallia)

“Tra tutti i festival musicali a cui ho partecipato, lo YEAHJASI! Brindisi Pop Fest è quello che più si preoccupa di lavorare sul territorio. Per una volta il palco non rappresenta un elemento di separazione, ma di scambio. Mettere a contatto i musicisti locali con quelli della scena nazionale senza perdere un briciolo della propria identità, è un tentativo ambizioso di crescita. Chi c’era in quei giorni a San Vito dei Normanni se n’è accorto. Si respirava un’aria di passione e di leggerezza. E quando per me è arrivato il momento di partire, ho fatto fatica ad andarmene”.
Emidio Clementi (Massimo Volume)

 

“L’intento dello YEAHJASI festival è quello di unire le persone, non solo sotto al palco ma anche sopra. È stata una bellissima esperienza”.
Dente

 

Ufficio Stampa a cura di Sandei S.r.l.

No Comments