A bordo di un peschereccio, sbarcheranno nel porto di Villanova di Ostuni. E subito dopo daranno il via alla XXII edizione del Ghironda Summer Festival. I musicisti di Guarda che Band, formazione che rilegge la tradizione della banda da giro, arriveranno dal mare per l’inaugurazione della Rassegna dei cinque continenti, in programma venerdì 20 luglio alle ore 19.30, prima di una tre giorni in programma a Villanova di Ostuni sino a domenica 22.
Sei le postazioni lungo un percorso che si snoderà lungo l’area portuale, dove nella prima giornata si esibiranno, oltre a Guarda che Band, molti altri artisti provenienti non solo dall’Italia, ma anche da Serbia, Argentina, Messico, Spagna, Svizzera, Inghilterra e Stati Uniti.
Di scena il bluesman Rocky Lawrence del Connecticut che suona la chitarra ispirandosi alle leggende Muddy Waters, Robert Johnson e Son House, lo tzigano del teatro di figura Rasid Nikolic, in arte The Gipsy Marionettist, il mago delle marionette a guanto Armando Andreoli. E, ancora, i campioni del rock’n’swing Fratelli Marelli, la mini-multinazionale del circo musicale The Popeye & Olive Show formato da Frank Powlesland, banjoista, equilibrista e giocoliere, e Lea Rovero, contorsionista e bassista al tempo stesso, il progetto Canzoni da marciapiedi di Valentina Pira e Andrea Belmonte dedicato alla musica di Edith Piaf, Marlene Dietrich, Bertolt Brecht e Natalino Otto, il trio capitanato da Salvatore Russo, virtuoso della chitarra gipsy, i Mariachi Mexiterraneo in una performance tutta messicana e, infine, Mirko Lodedo, che terrà a battesimo «Vi racconto il mio piano» prodotto dalla Ghironda e Casarmonica, progetto artistico nel quale narrazione, video e disegno luci sono al totale servizio di un concerto di piano solo, animato da musiche originali, scritte ed eseguite dallo stesso Lodedo.
Quando le lancette si posizioneranno sulle 23 la festa si sposterà al Kios, l’esclusivo pool club di Villanova di Ostuni dotato di una delle piscine più grandi del Salento (ingresso gratuito con consumazione obbligatoria). Venerdì 20, per il primo degli «After Show» in programma sino a notte fonda, saranno ospiti gli Sweet Life Society, il collettivo elettro-swing che ha girato il mondo, mentre in consolle ci saranno i dj residente Cisky, Luca Stasi e Purple P (voice, José Conserva e Deca): una proposta per i tanti giovani che un tempo sono stati spettatori-bambini della Ghironda e ora, da popolo della notte, vogliono godersi la magia della Ghironda con gli «After Show» del Kios, sempre all’insegna della partecipazione e dell’incontro.
Info laghironda.it – 080.4301150
No Comments