July 12, 2025

Il prossimo 24 aprile, alle ore 8.00 in prima e alle ore 16.30 in seconda convocazione, presso la Sala Università di Palazzo Nervegna, è convocata l’ Assemblea Ordinaria dei Soci Ekoclub International – Sez. Provinciale Brindisi.

Un appuntamento consueto, fondamentale, nel quale verranno discussi importanti argomenti all’ ordine del giorno, ma anche e soprattutto una grande e significativa occasione per ritrovarsi tutti insieme, confrontarsi, proporre istanze e iniziative. E, puntualmente, di un certo impatto, il binomio Assemblea Ordinaria – Convegno.

 

Questi gli argomenti all’ Ordine del Giorno : 1) Elezione del Presidente e del Segretario dell’ Assemblea ; 2) Approvazione Bilancio Consultivo 2018 ; 3) Approvazione Bilancio Preventivo 2019 ; 4 ) Varie ed eventuali.

Alle ore 18.00 ci sarà un Convegno – dibattito dal titolo : “Le Api Sentinelle dell’Ambiente”, con interventi e relatori importanti che in sostanza faranno capire, tra l’ altro, come e quanto sia da valorizzare sul territorio una risorsa come l’ Apicoltura.

 

Tra l’ altro, tra i soci Ekoclub vi sono iscritti che si interessano di Apicoltura , motivo in più per approfondire la questione anche sotto l’ aspetto ambientalista ,con particolare riguardo alla situazione della provincia di Brindisi. Diversi gli argomenti trattati durante il Convegno, legati tra loro a doppio filo : l’ aspetto specifico tecnico dell’ Agricoltura in Provincia di Brindisi, quale importanza hanno le api nel ciclo della Natura, come le api influenzano lo sviluppo e la qualità dell’ Agricoltura, pensare praticamente ad un progetto misto tra pubblico e privati, che si prefigge l’ uso di terreni pubblici .

 

Il Convegno, che avrà i saluti iniziali del Presidente Provinciale Ekoclub Brindisi rag. Clemente Carlucci e le conclusioni del dott. Angelo Pomes, Responsabile Nazionale Guardie Volontarie Ekoclub.

Relaziona: il Dott.. Felice Suma, Agronomo.
Intervengono il Dott. Sandro D’Alessandro (esperto per la conservazione delle risorse naturali, la gestione del territorio e della biodiversità), il Sig. Silvestro Pinto (Presidente Apicoltori Pugliesi Associati).

Moderala Dott.ssa Paola Pino D’Astore (biologa responsabile del Centro Fauna Selvatica della Provincia di Brindisi)

No Comments