Il concerto dei Tiromancino di ieri sera ha segnato il quattordicesimo appuntamento di una stagione che all’Arena Bianca non ha avuto eguali. Oltre 30.000 spettatori si sono alternati sotto il cielo di Ostuni, trasformando la città in un palcoscenico internazionale e rafforzando l’idea – ormai sempre più concreta – che Ostuni stia diventando una delle mete di riferimento nei cartelloni dei grandi concerti.
Il fascino del contesto unico ha colpito tutti: il pubblico, che ha vissuto serate indimenticabili, e soprattutto gli artisti, molti dei quali si sono detti stupefatti dall’atmosfera dell’Arena Bianca. Non è un caso che testate giornalistiche di settore a livello internazionale abbiano acceso i riflettori su Ostuni, come accaduto con il concerto di Morrissey. Anche Federico Zampaglione, leader dei Tiromancino, ha dichiarato ieri sera di trovarsi in un luogo speciale, diverso da qualunque altro.
È chiaro: a tanto fervore seguono inevitabilmente alcuni disguidi, soprattutto sul fronte della viabilità. Ma basta guardare a grandi città come Roma o Milano per comprendere che simili inconvenienti fanno parte del gioco e che, se parliamo di appena 10-15 giornate l’anno, si tratta di una controparte più che tollerabile rispetto al beneficio culturale e sociale che la città sta vivendo.
Un ringraziamento va agli organizzatori che hanno saputo proporre nomi eccezionali e offrire spettacoli che resteranno nella memoria storica di Ostuni: dal Collaterale Festival con Chiello, ad Aurora Eventi con Tozzi, Gabbani, Anna Pepe, Crepet, Mandrake, Jimmi Sax, Stefano De Martino, Brignano e gli stessi Tiromancino (questi ultimi in collaborazione con Vurro, organizzatore anche del concerto di Gianna Nannini), fino al Locus Festival che ha portato sul palco artisti come Diodato e Morrissey.
Questa stagione è ormai in dirittura d’arrivo, ma il sipario non si chiude qui: siamo già a lavoro per la prossima, con la consapevolezza che l’Arena Bianca è destinata a diventare sempre più un punto di riferimento della grande musica internazionale.
Niki Maffei
Assessore al Turismo – Comune di Ostuni
No Comments