È stata una festa di comunità e sostenibilità la Super Ciclopasseggiata di Montalbano 2025, che domenica 21 settembre ha visto la partecipazione di circa 120 persone di tutte le età, confermandosi un appuntamento atteso e sentito dalla cittadinanza.
L’iniziativa, promossa dall’Associazione SCIA’ APS con il patrocinio del Comune di Fasano, ha proposto un percorso di ciclismo lento tra le frazioni di Montalbano, Speziale e Pozzo Faceto, con l’obiettivo di valorizzare il territorio, promuovere la mobilità sostenibile e vivere insieme una mattinata di socialità e benessere.
La giornata si è inserita a pieno titolo nel programma della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2025, rafforzando il messaggio di un futuro più attento all’ambiente e alla qualità della vita.
Un momento carico di emozione e significato si è verificato ai nastri di arrivo del corteo di bici: una cittadina ha voluto consegnare la bandiera della Palestina, un gesto simbolico di vicinanza e solidarietà ai bambini e al popolo di Gaza in questo momento particolarmente difficile.
La Super Ciclopasseggiata, nata anni fa dall’iniziativa dell’Azione Cattolica parrocchiale e oggi portata avanti con entusiasmo dall’Associazione SCIA’ in collaborazione con il Comitato per il Bicentenario di Montalbano, si conferma un’occasione di partecipazione, inclusione e sensibilizzazione sui temi della sostenibilità.
«Siamo felici della risposta della comunità – ha dichiarato Michele Semeraro, presidente di SCIA’ APS – e del clima di condivisione che si è respirato lungo tutto il percorso. La bicicletta diventa simbolo di un modo diverso di vivere i nostri spazi, e questo evento è sicuramente un modo per fare assieme comunità».
Un ringraziamento da parte dell’associazione a tutti i partecipanti, ai volontari e alle famiglie che hanno reso possibile questa nuova edizione della Super Ciclopasseggiata, che guarda già con entusiasmo alle prossime edizioni.
Grande successo per la Super Ciclopasseggiata a Montalbano

A Brindisi due eccellenze della pizza: Brunda e Romano Artigiani del Gusto premiate dal Gambero Rosso

Centri per l’impiego di Brindisi e provincia: 43 annunci di lavoro e 83 figure ricercate sul portale regionale “LavoroXTe”

No Comments