September 25, 2025


La nuova Olio Pantaleo Volley Fasano si è presentata alla città in una cornice di entusiasmo e partecipazione, con una madrina d’eccezione come Maurizia Cacciatori.

Il salone conferenze della Nuova Biblioteca di Comunità di Fasano, struttura moderna e funzionale, ha accolto un pubblico numerosissimo di tifosi e appassionati, che hanno tributato applausi calorosi alla squadra gialloblù, pronta a debuttare nel campionato di Serie A2.

Sul palco, insieme alle atlete, il presidente Renzo Abete e il direttore sportivo Micaela Cofano, che hanno sottolineato l’importanza del traguardo raggiunto e la determinazione con cui la società affronterà la nuova stagione. Presente in prima fila anche la famiglia Pantaleo: il presidente dell’Oleificio Nicola Pantaleo Spa, Nicola Pantaleo, e l’amministratore delegato Amalia Menna, oltre ai rappresentanti del main sponsor Gmc Srl, Gastone e Italo Pantaleo.

Alla serata hanno preso parte le autorità cittadine, con il sindaco Francesco Zaccaria e l’assessore allo sport Giuseppe Galeota, insieme alla vicepresidente del Comitato Regionale Fipav Marilena Petronelli e al presidente del Comitato Territoriale Bari-Foggia Nicola Petrelli. Un’occasione solenne, che ha visto anche il conferimento del titolo di presidente onorario della società a Italo Pantaleo, riconoscimento del ruolo decisivo svolto per la crescita della realtà sportiva fasanese.

“Siamo commossi per questo momento che suggella il nostro lavoro – ha dichiarato il ds Micaela Cofano –. La Serie A2 è un sogno che si realizza, e siamo già pronti a livello logistico e organizzativo. Tutto questo è stato possibile grazie al sostegno costante della famiglia Pantaleo, che non ci ha mai fatto mancare nulla”.

Particolarmente emozionante l’intervento di Maurizia Cacciatori, pluricampionessa e volto simbolo della pallavolo italiana, che ha evidenziato il valore educativo e umano di questo sport: “Con impegno e sacrificio, ogni traguardo è possibile. Credete sempre nelle vostre possibilità”. Un messaggio che ha acceso l’entusiasmo delle atlete guidate da coach Paolo Totero e dell’intera platea.

La serata è stata arricchita da un momento intenso: il ritorno, a sorpresa, di Valentina Martilotti, capitano della passata stagione, che ha ripercorso con emozione l’annata appena conclusa e ha simbolicamente consegnato la fascia di capitano all’amica e compagna di squadra Margherita Muzi. Un passaggio di testimone toccante, accolto con una lunga standing ovation.

La presentazione si è conclusa con i ringraziamenti rivolti a tutti coloro che, dietro le quinte, rendono possibile il percorso della Olio Pantaleo Volley Fasano, contribuendo con passione e professionalità a un progetto sportivo che oggi rappresenta un orgoglio per la città.

Dirigenti: Vito Pezzolla, Antonio Cofano, Angelo Longo.
Direttore Generale Giuseppe Venuto
Supporto Allenatori Tommaso Maggi, Giuseppe Di Bari e Marco Cofano
Segreteria: Mariella Ricciardi e Iole Scisciolo
Ufficio Legale: Avv. Patrizia Ruggiero
Comunicazione Web E Social: Informatica e Consulenza Graziano Albanese
Fonico e Animazione Partite: Pietro Romanazzi
Telecronista Walter Bagnardi
Uffico stampa: Michele Cavallo
Fotografo: Riccardo Di Biase
Segnapunti: Angela Mileti, Isabel Renna
Medico: Dott. Ulisse Pietro Capitaneo
Fisioterapista Di Campo: Romina Argentieri
Osteopata: Studio Fisios
Responsabile Amatoriali: Mimma Latartara – Antonio Cofano
Un grazie speciale agli staff tecnici di tutti i settori giovanili nelle persone di Cecilia Caprari e Angela Cofano per i piu piccolini.
Katia Irlando, Enzo Contento e Giuseppe Catapano per tutti i Campionati Under con la supervisione di coach Paolo Totero.

Roster Olio Pantaleo Volley Fasano
Palleggiatori: Margherita Muzi, Maria Sofia Negro
Liberi: Federica Vittorio, Marta Gazzerro
Centrali: Chiara Vinciguerra, Federica Piacentini, Amelie Joice Pixner, Michela Rucli, Laura Franceschini.
Schiacciatrici: Ilaria Maiorano, Candela Sol Salinas, Claudia Provaroni.
Opposto: Adelaide Soleti, Piia Korhonen
Coach Paolo Totero
Vice Allenatori: Giuseppe Catapano, Pietro Tanzarella, Diego Ficarra.
Scoutman: Giorgio Cesari
Preparatori Atletici: Andrea Blasi, Lucio Zigrino.

Giada Amatori

No Comments