September 23, 2025

Sono aperte fino al 30 settembre le candidature al Maxi Avviso ASMEL per le assunzioni di laureati, diplomati e operai specializzati nei Comuni italiani.
Il bando 2025 è finalizzato a creare e aggiornare i 37 Elenchi di Idonei, grazie alla procedura introdotta nel 2021 dal DL Reclutamento, che consente agli oltre 900 Enti sottoscrittori dello specifico accordo di gestire in maniera associata le assunzioni di diverse figure per coprire tutte le esigenze.
Tra i profili richiesti dal Maxi Avviso ci sono anche quelli dell’area degli operatori (ex Categoria B), per i quali, oltre ai requisiti specifici previsti per alcune figure, è sufficiente il diploma o l’assolvimento dell’obbligo scolastico, che varia in base all’anno di nascita (licenza elementare per i nati entro il 1951, licenza media per i nati fino al 1984, ammissione al secondo o terzo anno di scuola superiore per i nati successivamente). Questi profili sono stati tra i più richiesti dagli Enti nelle scorse edizioni, con una percentuale di assunzione a tempo indeterminato vicina al 100%.
La novità di quest’anno è l’introduzione degli Addetti biblioteca, che si affiancano alle figure già previste nelle scorse edizioni: Collaboratori Amministrativi Contabili, Tecnici Manutentivi, Idraulici, Muratori, Elettricisti, Giardinieri, Autisti di scuolabus, Collaboratori Amministrativi, Messi notificatori e Ausiliari del traffico.
Gli interessati possono candidarsi ad uno o più profili tramite la piattaforma www.asmelab.it. Dopo aver superato la prova preselettiva a cura di Asmel composta da 60 quesiti a risposta multipla, gli idonei restano iscritti nell’elenco per 3 anni o fino alla data della loro assunzione a tempo indeterminato. Con un’ulteriore prova selettiva curata dall’Ente che ha indetto l’interpello (il mini-concorso), si passa alle assunzioni con una procedura che si conclude in massimo 4-5 settimane, come comprovato dall’esperienza maturata.
I candidati risultati idonei possono scegliere a quali interpelli partecipare preferendo anche comuni limitrofi a quello di residenza. Questo garantisce dipendenti motivati e soddisfatti.

No Comments