September 24, 2025

Definito il nuovo assetto del Consorzio Asi di Brindisi, Ostuni e Francavilla Fontana. Alla guida va Franco Gentile, imprenditore e vicepresidente della Camera di Commercio di Brindisi e Taranto, che subentra a Vittorio Rina, oggi amministratore unico di Arca Nord Salento.

Il nuovo Consiglio di amministrazione vede la conferma dei nomi circolati nei giorni scorsi. Per Brindisi il Comune ha indicato Piero Siliberto, che sarà il vicepresidente. Francavilla Fontana ha designato la commercialista Martina Landolfa, mentre Ostuni sarà rappresentata da Stefano Andriola, consigliere comunale M5S che ieri ha protocollato le dimissioni dall’assise cittadina.

Dal Comune di Fasano è arrivata la proposta della segretaria generale Elisabetta Scatigna, con un incarico temporaneo funzionale all’avvio delle attività del Consorzio. Successivamente sarà sostituita in base alle decisioni della maggioranza guidata dal sindaco Francesco Zaccaria, che confermerà comunque la rappresentanza femminile.

Come annunciato dal presidente della Provincia Toni Matarrelli, recependo le richieste del presidente della Camera di Commercio Vincenzo Cesareo, nel Cda entra anche un rappresentante delle aziende insediate nella zona industriale. Una scelta che ha consentito di chiudere il contenzioso con l’ente camerale, che contestava l’assenza di una figura espressa dal mondo imprenditoriale, come previsto dallo statuto.

«Il cambio al vertice del Consorzio Asi tra Vittorio Rina e Franco Gentile – ha dichiarato il segretario provinciale del Pd e consigliere comunale di Brindisi, Francesco Cannalire – rappresenta un passaggio naturale tra uomini delle istituzioni che hanno contribuito e continueranno a contribuire allo sviluppo dell’area industriale in un momento storico segnato da sfide senza precedenti, dalla decarbonizzazione alla sostenibilità ambientale».

Parole di riconoscimento anche per Rina: «Gli va dato atto – ha aggiunto Cannalire – di aver garantito un punto di riferimento autorevole per le imprese e un presidio di legalità. Ora Gentile potrà mettere a frutto la sua esperienza imprenditoriale e istituzionale, lavorando per sostenere le aziende già presenti e attrarre nuovi investimenti».

Soddisfazione è stata espressa anche dal Movimento 5 Stelle, con l’europarlamentare Valentina Palmisano che ha salutato la nomina di Andriola: «Premia professionalità, impegno e passione quotidiana. Sono certa che continuerà a metterle al servizio della zona industriale e delle famiglie che vivono in quell’area. Collaborerò con la nuova governance del Consorzio per intercettare risorse utili allo sviluppo dei territori».

Con il nuovo assetto, il Consorzio Asi si avvia così ad aprire una nuova fase operativa dopo mesi di contenziosi.

No Comments