September 24, 2025

La UILTEC Brindisi prende atto del comunicato diffuso da Eni e Seri Industrial che annuncia l’avvio operativo di Eni Storage Systems, la nuova joint venture dedicata alla produzione di batterie al litio stazionarie nello stabilimento di Brindisi. Si tratta di un passaggio importante che dà continuità al percorso avviato con il protocollo d’intesa siglato presso il MIMIT lo scorso ottobre, al quale la UILTEC ha contribuito con convinzione, e che oggi si traduce in un primo risultato concreto nella direzione di una filiera innovativa legata all’accumulo di energia.
Questo sviluppo, pur rappresentando un segnale positivo, non fa venir meno il valore delle scelte compiute negli ultimi mesi. La messa in conservazione del cracking – misura che UILTEC ha sostenuto con forza – ha infatti permesso di salvaguardare competenze e impianti in attesa di decisioni più chiare da parte dell’Unione Europea sulla Chimica o di potenziali soggetti interessati all’acquisto dell’impianto di etilene. È stata una scelta di responsabilità verso i lavoratori e l’intero territorio brindisino.
Il progetto legato alle batterie apre nuove prospettive, ma non attenua la necessità di mantenere alta l’attenzione sull’attuazione integrale del Protocollo d’Intesa ministeriale. Proprio per questo la UILTEC ribadisce la richiesta di avviare al più presto la discussione sulla necessità di un Accordo di Programma per la Chimica, distinto da quello dedicato all’energia e alla decarbonizzazione, che sta facendo ormai il suo corso.
Un’intesa specifica per la Chimica attraverso anche strumenti di tutela generale rappresenta, a nostro giudizio, l’unico strumento capace di garantire realmente i lavoratori del Polo petrolchimico – sia diretti sia dell’indotto – e di dare al territorio un futuro industriale equilibrato, in grado di coniugare sostenibilità, occupazione e continuità produttiva.
Nei prossimi incontri, sia a livello aziendale con i vertici Eni-Versalis che in quelli di verifica presso il MIMIT così come previsto dal Protocollo, la UILTEC confermerà la propria determinazione: continueremo a vigilare sul rispetto degli impegni presi e a sollecitare soluzioni concrete che mettano al centro il lavoro, la tutela dei lavoratori e la salvaguardia del patrimonio industriale brindisino.

Carlo Perrucci
Segretario Regionale Uiltec Puglia
e Coordinatore di Brindisi

No Comments