La Filctem Cgil prende atto della costituzione di Eni Storage Systems, un primo atto dovuto, adesso va valutato il progetto, i tempi di realizzazione, la quantità di lavoratori impiegati e la conferma del CCNL da applicare.
Se oggi il progetto è ancora nella fase di ingegneria, valutazioni economiche, finanziarie e autorizzative, con la previsione di concludere questo processo, entro il primo trimestre 2026, per poi passare alla fase esecutiva, noi crediamo che bisogna ridurre i tempi e superare ogni incertezza.
Tutto questo mentre sono previste ulteriori sfavorevoli tappe per il contesto industriale di Brindisi. La fermata di ulteriori impianti di chimica di base, tra questi l’impianto PE 1/2 di Versalis che produce politene e per il quale è prevista la dismissione nel primo trimestre del prossimo anno.
Come FILCTEM CGIL salutiamo con favore ogni progetto di innovazione e transizione, ma continuiamo a rilanciare due richieste, lo abbiamo fatto, anche, nell’ultimo incontro in Prefettura a Brindisi, in occasione della riunione con Regione Puglia; sul futuro di un altro impianto chimico quello di Basell, il Polo chimico di Brindisi, per la sua rilevanza strategica e l’alta esposizione al rischio di dismissione, deve essere riconosciuto e candidato in Europa per essere efficientato a partire dal Cracking, per confermare le produzioni strategiche per la manifattura italiana.
Altra esigenza ribadita è quella sulle garanzie occupazionali, serve certificare numeri ed elenchi degli addetti diretti, della filiera e dell’indotto del Petrolchimico, così come della Centrale ENEL di Cerano per affrontare e garantire un livello sociale delle trasformazioni nella fase di transizione che non si possono scaricare sui lavoratori.
Su questo, abbiamo chiesto un ulteriore impegno a Regione Puglia per intercedere sul Governo e sostenere in maniera congiunta la proposta di Brindisi “sito chimico critico europeo” e su ENI ed ENEL per la certificazione delle aziende e degli addetti ai quali va garantita la continuità occupazionale.
Antonio Frattini
Coordinatore Regionale FILCTEM CGIL Puglia
No Comments