Per celebrare l’Appia Day, l’associazione sportiva dilettantistica Acqua2O e la cantina Masseria Masciullo uniscono le forze per un’esperienza unica che fonde la passione per il cavallo con la storia e la cultura enologica del territorio. L’evento, intitolato “L’Appia a cavallo,” si terrà il 4 ottobre 2025.
L’iniziativa prevede una passeggiata a cavallo attraverso la campagna tra Brindisi e Mesagne, culminando con una sosta presso la Masseria Masciullo. I partecipanti avranno l’opportunità di incontrare un esperto di storia equina e del suo ruolo nel trasporto nel corso dei secoli.
La giornata proseguirà con intrattenimento e una degustazione di vini di produzione locale e di prodotti del territorio grazie al servizio ristoro offerto da Fori Fori food truck
Masseria Masciullo è una delle sei cantine del brindisino che partecipano all’Appia Day per celebrare il recente riconoscimento della Via Appia Antica come Patrimonio Mondiale Unesco. L’azienda, che produce vini da uve autoctone come Susumaniello, Negroamaro, Malvasia Nera, Primitivo, Verdeca e Minutolo, offre ai visitatori un’esperienza di degustazione di tre vini, un tour dei vigneti e della masseria storica.
La passeggiata a cavallo, organizzata da Acqua2O, partirà dal centro ippico AcquadueO a Mesagne alle 9:00 e si concluderà alla Masseria Masciullo. La partecipazione all’escursione a cavallo ha un costo di 40€ per i cavalieri e 20€ per gli ospiti che si uniranno direttamente alla masseria. I posti sono limitati a 40 cavalieri e 50 ospiti per la sosta in Masseria.
Per maggiori informazioni e prenotazioni, contattare:
Acqua2O: asdacqua20@gmail.com, Tel. 377.4418364 o 366 596 9345
Masseria Masciullo: Fabio Zullo, Tel. 329 8287664
Per l’ASD ACQUA2O
OSTUNI, Valerio
email: valerioostuni@libero.it – cellulare: 3665969345
OSTUNI, Marcello
email: macroello@gmail.com – cellulare: 3774418364
https://www.facebook.com/asdAcqua2o/
No Comments