October 2, 2025

Dopo il successo della prima fase del progetto, il Comune di Fasano mette in campo un nuovo programma di attività grazie al rifinanziamento regionale ottenuto

Fasano – Fasano dà nuovo impulso al progetto «Galattica», promosso dall’Assessorato alle Politiche Giovanili della città con il sostegno della Regione Puglia e di ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione. Dopo il successo della prima fase, che ha totalizzato oltre 600 ore di attività completamente gratuite e coinvolto più di 250 cittadini di tutte le età, l’Amministrazione Comunale avvia un nuovo programma di attività grazie al rifinanziamento regionale ottenuto.
 
A disposizione dei cittadini fasanesi ci saranno laboratori creativi gratuiti di teatro e di avviamento alla musica (chitarra, pianoforte, batteria, canto e DJ); sono previste, inoltre, escursioni in natura, attività di mental training e allenamenti all’aperto mirati al benessere psicofisico. Accanto ai percorsi laboratoriali, il progetto continuerà ad offrire servizi di consulenza professionale gratuita dedicati al supporto psicologico, all’alimentazione e al benessere. A tutto ciò si aggiungeranno eventi pubblici e talk, tutti dedicati a tematiche di forte interesse giovanile.
 
«Le iniziative che funzionano meritano continuità e per questo ci siamo candidati al rifinanziamento della Regione Puglia, forti della partecipazione e dell’entusiasmo espressi dai cittadini nella prima fase. – spiega l’Assessore al Turismo e alle Politiche Giovanili, Pier Francesco Palmariggi – Il lavoro di questa Amministrazione, in ogni campo, è sempre stato guidato dalle esigenze delle nuove generazioni, così come la valorizzazione dei luoghi dedicati ai ragazzi e alle ragazze fasanesi. Ora, grazie anche alla sinergia con la Regione, stiamo potenziando il Laboratorio Urbano quale spazio inclusivo e stimolante, capace di offrire opportunità di crescita e formazione e promuovere la cultura del benessere psicofisico e dell’integrazione sociale. Tutte le attività in programma sono gratuite e accessibili. Ringraziamo gli uffici dell’Assessorato alle Politiche Giovanili, tutto lo staff del progetto e quanti continuano a impegnarsi per generare e diffondere queste opportunità».
 
“Galattica – Rete Giovani Puglia” ha come obiettivo la creazione di una rete di spazi fisici nei Comuni pugliesi per offrire alle giovani generazioni servizi di informazione, supporto e attivazione, promuovendo azioni di animazione territoriale in spazi pubblici già esistenti. Il Nodo di Fasano (https://galattica.regione.puglia.it/nodi/fasano) corrisponde con il CiaiaLab – Laboratorio Urbano, in corso Vittorio Emanuele 76, punto di riferimento locale per guidare i giovani verso opportunità sociali, professionali e di partecipazione civica, stimolandone autonomia, protagonismo e integrazione attiva nella città.
 
Per iscriversi ai laboratori e prenotare gli sportelli di consulenza è possibile compilare il form al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSck3d5U0jzbplUA07MTC1KFsn0jUv7WThkLTKaNLuVC4fvYNg/viewform?pli=1 oppure recarsi direttamente presso il CiaiaLab – Laboratorio Urbano, in corso Vittorio Emanuele 76 a Fasano.
 
I partner che hanno aderito al progetto, a seguito di avviso pubblico del Comune di Fasano, sono: Fondazione Parco Culturale ETS, DASEP Agenzia per il lavoro, Polo tecnologico Uninettuno Puglia, Apulia Libera Università, ADV Apulia SRLS, Fermiconlemani APS ETS, Associazione Culturale “Quarto Fittizio”, Zona Sound Music Academy APS, A.S.D. Olistik Training, Associazione di Promozione Sociale Profeta, I.I.S.S. “Gaetano Salvemini” Fasano, I.I.S.S. “Leonardo da Vinci” Fasano.
.

Ufficio Stampa
Città di Fasano

No Comments