November 27, 2025

Brindisi – FAST GOOD, startup realizzata da studenti e studentesse del quinto anno del Liceo Scientifico “Leonardo Leo” di San Vito dei Normanni, polo liceale “Marzolla-Leo-Simone-Durano” si è aggiudicata il secondo Premio nazionale su una selezione di 227 progetti giunti da licei italiani, nell’ambito del concorso “Storie di Alternanza e Competenze” – VIII Edizione 2025, promosso da Unioncamere e dalle Camere di Commercio italiane, Federmeccanica, Federalberghi, FIPE, Reti di Scuole e Rete ITS Italia.

La proclamazione rientra nel programma ufficiale della cerimonia di premiazione all’interno della manifestazione JOB&Orienta 2025, presso l’Area Forum di Verona Fiera, la più importante fiera italiana dedicata all’orientamento, alla scuola, alla formazione e al lavoro, in programma dal 26 al 29 novembre 2025.

 

Un riconoscimento all’innovazione

Il progetto FAST GOOD – sviluppato nell’ambito del percorso Youth Brindisi, realizzato dal Comune di Brindisi e finanziato da ANCI tramite l’Avviso “Giovani e Impresa” del Fondo per le Politiche Giovanili per supportare i Comuni nell’attivazione di interventi di promozione e sostegno dell’iniziativa imprenditoriale giovanile – ha vinto nella categoria dedicata ai Licei – Percorsi PCTO e Project Work sviluppati nell’ambito dei percorsi di certificazione delle competenze del Sistema Camerale.
Le altre categorie previste dal premio riguardavano ITS Academy, Istituti Professionali e Istituti Tecnici.

La startup, rappresentata dalla studentessa Angela Polverini, è il frutto del percorso di ideazione, incubazione e preparazione al ruolo di giovani imprenditori gestito dal Comune di Brindisi, con il coinvolgimento dell’incubatore The Qube e partner strategici tra cui CNA Brindisi Taranto, Confindustria Brindisi e GAW Web Agency, che hanno offerto per un anno gli strumenti di progettazione, formazione imprenditoriale e mentoring a oltre mille giovani della provincia di Brindisi. L’idea è nata tra i banchi di scuola, e si è sviluppata durante l’Hackathon di Youth Brindisi realizzato a dicembre scorso presso la sede comunale di Palazzo Guerrieri, fino a consolidare il proprio modello di business basato sull’integrazione di informazioni su punti ristoro, menù, consulenze nutrizionali e funzionalità basate su AI. Questo caso di successo si è inoltre trasformato in realtà grazie all’ulteriore Avviso “Finanziamento di start-up giovanili nell’ambito dell’Avviso Giovani e Impresa” promosso da ANCI e dal Comune di Brindisi.

La cerimonia a Verona

Alla cerimonia di premiazione ha partecipato una delegazione dell’Istituto composta dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Carmen Taurino, il referente del PCTO e delle attività Youth Brindisi Giuseppe Giannotte, e la project manager di Youth Brindisi e co-founder di The Qube Dott.ssa Raffaella Ferreri nel ruolo di tutor aziendale, insieme ai giovani talenti dell’Istituto scolastico e founder della startup Angela Polverini, Vincenzo Galizia e Ilaria Melpignano. A consegnare personalmente il prestigioso premio, è stata la Dott.ssa Carmela Palumbo, Capo Dipartimento per il Sistema educativo di istruzione e formazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

“Il premio promosso da Unioncamere permette di evidenziare la qualità del lavoro svolto dalle scuole, sottolineando come l’innovazione possa nascere e concretizzarsi fra giovanissimi. Ci aggiungo che quando il ruolo strategico del PCTO come collegamento tra scuola e mondo del lavoro si avvale del supporto fondamentale degli incubatori come The Qube, il risultato diventa tangibile e di forte impatto, e FAST GOOD ne è la prova” ha sottolineato Raffaella Ferreri. Conclude con grande entusiasmo la Dirigente Scolastica Prof.ssa Carmen Taurino: “La soddisfazione per questo premio nasce dalla consapevolezza di quanto sia solida e spendibile nel mercato del lavoro la formazione liceale, nonostante luoghi comuni tendano a relegarla a mera formazione teorica. Ringrazio il Comune di Brindisi e la Camera di Commercio Brindisi Taranto per aver creduto nel nostro progetto”.

JOB&Orienta è promossa da Veronafiere e Regione Veneto, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Ministero dell’Università e della Ricerca e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Si tratta di una delle manifestazioni più importanti nel settore dell’orientamento a lavoro e alla formazione, e conta oltre 425 espositori, 200 eventi culturali e 420 attività interattive, con tre padiglioni dedicati.

Incubatore Certificato d’Impresa
80+ Startup accelerate | 8M€+ Fundraising | +6 Percorsi di incubazione

Website: www.theqube.it | Social: IN | FB | IG | X
Office: Molo 12 – Coworking & Maker Space | Lecce e Brindisi

Comments are closed.