Va in scena venerdì 10 aprile, alle ore 20,30, nell’auditorium della scuola “Buonsanto” (g.c.) in piazzale Kennedy, a San Vito dei Normanni, la commedia brillante vernacolo in due atti scritta e diretta da Antonello Galasso dal titolo “Ci no mueri no si nisciunu”.
Si tratta di un evento promosso dall’Associazione Culturale Arcobaleno con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale.
Ecco i nomi dei giovani attori (molti dei quali alla prima esperienza teatrale) e dei relativi personaggi interpretati: Massimo Musa (Artemio/Delio), Michele Marinò (Pompeo), Valeria Tasselli (Giovanna), Marina Maria Vita (Alessandra), Antonello Galasso (Pasquale), Giuseppe Ruggiero (Gino), Emanuela Marraffa (Michela), Costantino Marrazzo (Wang), Feliciano Lamarina (Guido), Vito Stanisci (Bernardo), Vincenza Stranieri (l’interprete); completano il cast Giovanni Arpino (soccorritore 118) e Teresa D’Agnano (soccorritrice 118).
La trama: a dieci anni dalla morte di zio Archimede, poliedrico artista sanvitese, a casa Leporale, il nipote dell’estinto, Artemio, lavora per allestire un memorial degno del caro zio. Accompagnato dal fido maggiordomo Pompeo, dalla moglie Giovanna, dalla figlia Alessandra e dal pittoresco genero Pasquale, si renderà però protagonista di situazioni comiche, dagli sviluppi davvero imprevedibili.
No Comments