August 23, 2025

Fermo restando che è prerogativa di ogni Consigliere Comunale porsi delle legittime domande e attivarsi per mettere in campo tutte le iniziative , come ad esempio la richiesta di una convocazione di un Consiglio Monotematico, per discutere e garantire il rispetto delle procedure previste dalle normative vigenti e tutelare la salute dei cittadini.
Mi piacerebbe che il collega Rossi e il Consigliere Regionale Bozzetto si preoccupassero allo stesso modo del futuro della chimica italiana , considerato che in queste settimane ENI ha dichiarato la volontà di cedere buona parte della sua controllata nel settore chimico , a vantaggio di competitor straniere e fondi di investimento esteri, con tutti i possibili scenari negativi dal punto di vista occupazionale.

 
In riferimento alle comunicazioni previste In caso di accensione della torcia ci sembra doveroso comunicare che l’evento verificatosi non rientrerebbe al punto 12.5 (evento incidentale) previsto dalle prescrizioni AIA.
Per tanto si presume che le comunicazioni siano avvenute sulla base di un possibile “guasto tecnico” considerata l’assenza dei Vigili del Fuoco nel petrolchimico.

 
Per tali eventi le procedure da adottare probabilmente sono quelle sottoscritte in data 10 Settembre 2008 ed aggiornato in data 1 Dicembre 2014 presso la Prefettura di Brindisi “ Protocollo Operativo sulle Attività di Informazione dei Gestori degli Stabilimenti Industriali”, dove si evince in maniera chiara ed inequivocabile che in “ caso di accensione della torcia per “guasti tecnici” , i riferimenti a cui bisogna inviare immediata comunicazione telefonica vocale, comunicazione sms immediata, fax successivo sono: Prefettura, Vigili del Fuoco, Comune di Brindisi (nella persona dell’ Ing. Augusto, responsabile della protezione civile ) e Provincia di Brindisi.

 

Restano ovviamente fermi gli obblighi di informazione a carico dei gestori con riferimento agli eventi incidentali di all’art.3 del decreto legislativo 334/99 oggetto della pianificazione di emergenza esterna”. Rimane il fatto che le comunicazioni sono state regolarmente inviate nella giornata del 05 11 2015 .

Infatti i tecnici ARPA sono stati regolarmente presenti nei minuti immediatamente successivi allo sfiaccolamento della torcia per i rilievi del caso.

 

MASSIMO PAGLIARA – CONSIGLIERE COMUNALE BRINDISI

One Comment

  • Rispondi
    paolo
    8 Novembre 2015

    parliamo seriamente, sarebbe opportuno conoscere i bilanci delle aziende in questione cosi da reinvestire i guadagni in sicurezza e salute .E poi parliamo con la cittadinanza e le associazioni locali per recepire al meglio idee e opportunità .