May 18, 2025

de-luca-sindacoSalvatore (Tonino) De Luca è il nuovo sindaco di Cellino San Marco, in provincia di Brindisi.
De Luca, centrosinistra, si è imposto con oltre cento voti di differenza sull’altro candidato di sinistra, Gianluca Budano.
Molto più staccati i candidati sindaco del centrodestra e la grillina De Mariani.

 

A De Luca – ed all’intero centrosinistra – toccherà ricostruire la credibilità della politica in un Comune sconquassato dall’inchiesta che ha condotto allo scioglimento del Consiglio Comunale per infiltrazioni mafiose ed all’arresto dell’ex Sindaco Cascione e diversi esponenti della giunta di centrodestra.
L’elezione di De Luca mette fine a tutte le polemiche precedenti alla presentazione delle liste, quando il PD cellinese, dopo una assemblea degli iscritti, ha deciso di insistere sul suo nome contrariamente alle indicazioni provenienti dal segretario provinciale Bruno.

 

Lo spoglio delle 4.149 schede votate (pari al 68,46% degli aventi diritto al voto) ha sancito la vittoria del candidato sindaco sostenuto dal PD locale con 1.195 voti (29,91%).
Gianluca Budano, supportato da una lista civica di centrosinistra, si è fermato a 1.042 voti (26,08%).

 

A Rosalba Gatto, candidata della lista civica Cellino nel cuore (composta da candidati riconducibili ai partiti del centrodestra) sono andate 791 preferenze, pari al 19,79%
Lorenzo Mazzotta, candidato centrista che ha corso sotto l’insegna della lista civica L’impegno comune per Cellino San Marco, ha conseguito 626 voti (15,66%).
Al quinto posto Luisa De Mariani, del Movimento 5 Stelle, con 341 voti (8,53%).

 

Alla coalizione di De Luca vanno 8 dei 12 seggi del consiglio comunale. Due a quella di Budano, una a testa per le liste di Gatto e Mazzotta.
Le schede bianche sono state 24 (0,57%) mentre le nulle 130 (3,13%).

 
Angela Gatti
Pubblicato il: 16 Nov, 2015 @ 06:35

No Comments