Dopo un’apposita sessione di studio dello statuto comunale ormai quasi ultimato e facendo fede a quanto presente all’interno della bozza dello stesso statuto ho ritenuto opportuno in base all’articolo 44 che riguarda il Consiglio Comunale dei Giovani, di mettere in atto ogni azione volta alla realizzazione di questo organo possa garantire una maggiore partecipazione alla vita politica e pubblica francavillese dei giovani anche preventivamente all’età del voto, e affinché possano essere educati ad interessarsi alla loro comunità attraverso un percorso formativo che il consiglio comunale garantirebbe ponendo più attenzione ai bisogni dei giovani. Per questo mi appresterò a presentare all’interno dell’apposita commissione di studio il regolamento inerente al Consiglio Comunale dei Giovani in linea anche con quello che era il mio programma elettorale.
È ottimo che si avviino rapporti così trasversali tra i giovani e l’amministrazione comunale, indipendentemente da quelli che possono essere i progetti in discussione, e chi propone, poiché si dà la prova di una classe dirigente capace di ascoltare i cittadini.
Non dimentichiamoci che non c’è né età per imparare né per insegnare, e aggiungerei per riprogettare il futuro.
DARIO PIO MANCINO
CONSIGLIERE COMUNALE AP/NCD FRANCAVILLA FONTANA
No Comments