August 15, 2025

17 marzo LIBERA 1E mentre la follia umana alimenta odio e terrore, a Bruxelles come a Parigi, i ragazzi dell’IPSIA “G. Ferraris” di Brindisi celebrano il ricordo dei loro amici strappati precocemente alla gioia e alla bellezza della vita.

 

Dopo l’intitolazione ad Andrea De Nigris del laboratorio di Partecipazione studentesca “Voci in Movimento” sorto presso l’Istituto, gli studenti dell’IPSIA Ferraris ricordano nel 3° “Memorial Mattia Cavallo” il loro compagno, scomparso tragicamente nel 2013, un Torneo interscolastico che si è svolto presso lo Stadio Comunale “F. Fanuzzi”, mercoledì 23 marzo, a cui hanno partecipato gli studenti dell’IISS “E. Majorana” di Brindisi.

 
21 marzo Libera Foggia 1Concludono così gli studenti dell’IPSIA la settimana della memoria e della legalità che li ha visti protagonisti di due importanti eventi organizzati in collaborazione con l’Unione degli Studenti e LIBERA Brindisi: giovedì 17 presso l’Istituto i ragazzi hanno incontrato Tea Sisto, Lorenzo Fisiola, Valerio D’Amici, i referenti provinciali di LIBERA, che hanno dialogato con i ragazzi raccontando “storie” di vittime innocenti e di comuni “eroi” che ogni giorno si impegnano non solo per ricordare, ma affinchè l’esempio di quanti morirono lottando per la giustizia e la legalità sia accolto e vivificato, attraverso un cammino di legalità che coinvolga tutta la collettività, a cominciare dai giovani.

 
21 marzo LOGOL’esito di tale incontro ha visto 50 studenti dell’IPSIA “G. Ferraris” partecipare, in delegazione con gli altri ragazzi dell’UDS, al raduno regionale di LIBERA del 21 marzo a Foggia, un’esperienza di scoperta e di crescita per ragazzi che, per la prima volta si affacciano, da protagonisti, alla partecipazione attiva e al confronto con il mondo dell’associazionismo e del volontariato, àmbito finora rimasto escluso dai percorsi professionalizzanti dell’Istituto, “ma da cui non si può prescindere per una crescita umana e sociale del giovane che, in tal modo, con un po’ di incredulità e scetticismo, scopre quanta forza genera l’amore per la giustizia, quanta energia produce l’attaccamento ai valori del rispetto e della legalità.

Osservare il tenace impegno di tanti, il sacrificio che diventa gioia nella condivisione, istilla il seme della speranza del cambiamento in ragazzi che, per i propri trascorsi dolorosi, spesso già così precocemente, appaiono disillusi e rassegnati al buio della vita e alla cattiveria del mondo”, dichiara il dirigente Scolastico Rita Ortenzia DE VITO, che personalmente ha accompagnato in corteo a Foggia i ragazzi, confidando nel fatto che la testimonianza vada agita e vissuta concretamente oltre le parole.

 
La collaborazione con LIBERA, che si inserisce nell’ambito dei percorsi di partecipazione studentesca avviati con il progetto “Voci in Movimento”, è valore aggiunto all’impegno dell’Istituto verso una rinascita sociale e morale per riaffermare sul territorio il valore di una scuola che forma al lavoro, ma in primis, accoglie, ascolta, accompagna i giovani a divenire uomini e donne pensanti e capaci di scegliere con consapevolezza.

 
21 marzo Libera FoggiaLa solidarietà alle vittime di mafia, nel giorno del Memorial “Mattia Cavallo”, ha toccato le vittime del terrorismo nell’attentato a Bruxelles, per cui i ragazzi si sono racolti in un minuto di silenzio.

 
Si ringrazia il Comune di Brindisi e la Croce Rossa Italiana, presidio locale, per il patrocinio e i servizi gratuiti resi in occasione dell’evento.

 
Rita Ortenzia DE VITO
Dirigente Scolastico IPSIA “Ferraris”

 
 

No Comments