August 17, 2025

libro Gianfranco PerriMartedì, 28 giugno 2016, alle ore 18.00 presso la Sala Conferenze di Palazzo Granafei Nervegna di Brindisi,la Fondazione Tonino Di Giulio, con il patrocinio del Comune di Brindisi, presenta il libro di Gianfranco Perri: “Brindisi nel contesto della Storia”.

 

Dopo “Brindisi raccontata “ nel quale Perri raccoglie racconti e storie di storici e viaggiatori che, dopo aver visitato Brindisi, ne decantano le bellezze e le infinite possibilità, Gianfranco Perri dedica un ulteriore libro alla propria città.

 

Come ha brillantemente sottolineato il Prof. Ettore CATALANO nella prefazione , “Brindisi nel contesto della storia” esprime “ innanzitutto, un omaggio d’amore verso la sua città, un libro Immaginato viaggiando, dentro le rotte di un professionista che, pur lavorando lontano da Brindisi, non ha mai smesso di guardare alla sua terra d’origine e si è sforzato di inserire la storia della sua piccola patria entro la trama complessa della grande storia”.

 

La Fondazione Di Giulio ha colto nelle opere di Gianfranco Perri una continuità di pensiero con l’operato e le speranze del dott. Di Giulio: Brindisi artefice del proprio destino e città consapevole del ruolo che la storia le ha assegnato.

 

Per rendere possibile tutto ciò è importante – dice Perri – che “ questa storia sia conosciuta bene, soprattutto tra i giovani, affinchè costituisca la base per la conservazione della memoria collettiva della propria città, nella consapevolezza che la rimozione del passato corrisponde inesorabilmente alla rimozione del futuro”.

 

Quel futuro che Tonino Di Giulio avrebbe voluto radioso per questa città, per cui non ha risparmiato proposte, progetti, iniziative culturali e sociali: dalla cooperazione agricola alle attività sportive, dalla sanità all’ambiente, dal porto alla dorsale adriatica .

 

 

L’incontro, presieduto dalla Presidente della Fondazione Di Giulio, Prof.ssa Raffaella Argentieri, prevede i saluti istituzionali del Sindaco di Brindisi , la partecipazione del Prof. Ettore Catalano, cui è affidata la presentazione del libro e la conversazione con l’autore, Ing. Gianfranco Perri.

 

La cittadinanza è invitata a partecipare per riscoprire Brindisi nel contesto dei grandi avvenimenti e negli anni della “dolce vita” cittadina, visti attraverso gli occhi di chi quei giorni li ha vissuti e scoprire quanto Brindisi sia ancora “ignorata” come dice il Prof. Catalano a conclusione della sua prefazione.

 

Comunicato Stampa Fondazione Tonino Di Giulio

No Comments