May 14, 2025

Altro importante tassello per la nuova Enel Basket Brindisi allenata da Romeo Sacchetti.
La società ha confermato la guardia-ala Durand Christopher Scott, uno dei migliori atleti dell’ultima stagione.

 
Per l’atleta con passaporto giamaicano si tratta di un graditissimo ritorno a Brindisi, dove nella passata stagione sportiva si è distinto per dedizione al lavoro, professionalità e spiccate doti di leadership. Una conferma importante che evidenzia ancor più la caratura internazionale che la società, e tutto l’ambiente, ha assunto in questi anni.

 

Trattenere a Brindisi il forte atleta nato il 22 febbraio 1990 a New York (Usa), rappresenta un gran bel colpo per la società del presidente Nando Marino, che può continuare a contare su un giocatore che unisce quantità a qualità, che sa fare squadra, possiede un buon tiro dalla breve e dalla lunga e che ha una grande difesa sia sul playmaker che sull’ala forte.

 

La scorsa stagione il n. 2 della New Basket Brindisi ha giocato 26 gare realizzando 13,5 punti di media a partita realizzando con il 57,5 da due, il 34,1 da tre e il 77% ai liberi, raccogliendo 4.8 rimbalzi e fornendo 1.5 assist in 28 minuti.
In Eurocup invece ha disputato 8 partite per una media di 25 minuti a match, realizzando 9.4 punti con il 61% da 2, il 20% da 3 e l’84% ai liberi, con 4 rimbalzi catturati.

 

Prima di approdare in riva all’adriatico Scott, nei suoi 4 anni di college (2009-2013) ha giocato con i Miami Hurricanes, con i quali durante il suo primo anno realizza, di media, 10,3 punti, 4 rimbalzi, 3,4 assist e 1,2 palle recuperate.

Queste statistiche gli fanno guadagnare la nomina nel miglior quintetto rookie della sua conference.

 

Nei 3 anni successivi ottiene vari riconoscimenti personali (miglior quintetto difensivo, miglior difensore e miglior quintetto della conference), permettendo alla sua squadra di vincere la regular season e la propria conference ed a raggiungere le Sweet Sixteen. La carriera da professionista inizia in Spagna nell’Obraidoro (2013-2014) e prosegue in Israele nell’Hapoel Tel Aviv (2014-2015), dove raggiunge i quarti di finale playoff con queste medie: 15,2 punti, 4,5 rimbalzi, 2,2 assist e 1,5 palle recuperate.

 
Intanto prosegue a gonfie vele la campagna abbonamenti. Dalla società fanno sapere che la conferma di Durand Scott arriva insieme all’emissione dell’abbonamento n. 1500.

 

No Comments