July 13, 2025

Ogni anno ad ottobre Cisternino – uno de I Borghi più Belli d’Italia – diviene il cuore del Mediterraneo, ospitando delegazioni di diversi Paesi nell’ambito della Conferenza Internazionale per la costituzione di reti de I Borghi più belli nel bacino del Mediterraneo, che quest’anno avrà luogo dal 28 al 30 ottobre.

 

MEDITRIA – Festival della Valle d’Itria, del Salento e del Mediterraneo, è il nuovo progetto dell’Amministrazione comunale di Cisternino con cui intende creare un evento attrattore non solo per le delegazioni ospiti della 4a Edizione della Conferenza Internazionale, ma anche per chiunque, turista e cittadino locale, voglia trascorrere dei giorni in Valle d’Itria all’insegna di iniziative di qualità, in grado di valorizzare i beni culturali e naturali che il nostro territorio offre.

 

Dal 21 ottobre, infatti, MEDITRIA proporrà una serie di iniziative culturali che culmineranno nella 4a Conferenza Internazionale, per poi proseguire sino al primo novembre. Le proposte verranno realizzate all’interno del centro storico di Cisternino o di strutture di rilevanza storica, artistica o ambientale, garantendone così l’apertura e la fruizione al pubblico.

 

Incontri tematici, proiezioni, cammini in natura, tavoli di lavoro dal basso e momenti conviviali saranno l’occasione per confrontarsi sul percorso di pace nel Mediterraneo e sui prossimi traguardi nella costruzione delle reti nazionali de I Borghi più belli, favorendo il consolidamento delle relazioni e la nascita di partenariati internazionali su buone prassi condivise. Si parlerà del futuro dei borghi delle aree, dei cammini e degli itinerari turistici che attraversano l’area Euro-mediterranea, aprendo un confronto sulla economia della bellezza, sull’importanza dell’accoglienza turistica e della cucina migrante quale elemento di unione dei Popoli del Mediterraneo.

 

 

PROGRAMMA – Dal 21 ottobre al 1 novembre

 

Un’Amatriciana per Amatrice
dal 21 ottobre al 1 novembre ordinando un’Amatriciana presso i ristoratori aderenti potrai donare 2 euro all’Associazione I Borghi più Belli d’Italia in favore di Amatrice, uno dei Comuni colpiti dal recente terremoto

 

Alla scoperta dei Borghi più belli del Mediterraneo
Videoproiezioni nel centro storico di Cisternino
21-22-23-27-28-29-30-31 ottobre e 1 novembre, ore 20–24

 

Le contaminazioni linguistiche del Mediterraneo nel dialetto di Cisternino
L’archeologo Domenico Tamborrino incontra la dott.ssa Maria Semeraro, esperta in Dialettologia E Onomastica
Venerdì 21 ottobre, ore 19 | MAAAC – Museo Archeologico| Via Manzoni 11 | Cisternino

 

Incontro con l’autore Alfonso Casale. La via Francigena nel Sud. L’Appia Traiana come il Cammino di Santiago (Schena Editore, 2016)
Introduce l’Archeologo Domenico Tamborrino
Sabato 22 ottobre, ore 19 | Torre Civica, Piazza Garibaldi | Cisternino

 

In cammino verso l’Albero dei Cachi di Nagasaki
Con l’archeologo Domenico Tamborrino e la guida naturalistica Teresa Zizzi
Domenica 23 ottobre, ore 9.30–12.30 | Raduno ore 9.00, Giardini di Pomona | Cisternino
Prenotazione obbligatoria +39 329 0724580 | +39 347 1611296

 

Dal CineTurismo al CineBorghismo
La Letteratura, il Cinema e le Arti Visive per la promozione dei Borghi e della Bellezza sconosciuta. “Giornata di Studio, Idee, Immagini e Racconti”
Conduce Paolo De Cesare
Lunedì 24 ottobre, ore 15.30 – 20.30 | Laboratori Urbani Jan.net | Via XXIV Maggio | Cisternino

 

Proiezione de DE L’AUTRE CÔTÉ DE LA MER, di P. MAILLARD, 2015
A seguire confronto con il regista Pierre Maillard e Paolo De Cesare
Venerdì 28 ottobre, ore 21 | Cinema-Teatro Paolo Grassi | Cisternino
Prenotazione obbligatoria al +39 380 6310437; +39 339 6388670

 

In cammino sui Colli di Cisternino
Con l’archeologo Domenico Tamborrino e la guida naturalistica Teresa Zizzi
Lunedì 31 ottobre, ore 9.30–12.30 | Raduno ore 9.00 dal Santuario della Madonna d’Ibernia Prenotazione obbligatoria +39 329 0724580 | +39 347 1611296

 

In cammino sui Monti di Gianecchia*
Con l’archeologo Domenico Tamborrino e la guida naturalistica Teresa Zizzi
Martedì 1 novembre, ore 9.30–12.30 | Raduno a Caranna, ore 9.00, Via delle Cave. Prenotazione obbligatoria al +39 329 0724580 | +39 347 1611296

 

Itinerarium
Il viaggio immaginario di Dante Alighieri
Di e con Massimo Zaccaria
Martedì 1 novembre, ore 19.30 | MAAAC – Museo Archeologico| Via Manzoni 11 | Cisternino

 

4a Conferenza Internazionale per la costituzione di reti de “I Borghi più belli” nel bacino del Mediterraneo
28 – 29 – 30 ottobre | Cisternino

 

Programma sintetico

Venerdì 28 ottobre
Cinema-Teatro “Paolo Grassi” | Cisternino | ore 9.00 – 13.00

Tema del giorno:
Il Cammino di pace del Mediterraneo.
L’accoglienza dei borghi fabbricanti di bellezza

Accoglienza e registrazione partecipanti
Cerimonia di apertura
Saluti Autorità

Argomenti trattati:
Il ruolo delle piccole comunità nel processo di costruzione della pace
La Bellezza dell’accoglienza come strumento d’integrazione sociale e rinascita del borgo
Il progetto di creazione di un Consorzio di Hotel diffusi dell’Associazione I Borghi più belli della Palestina
Conclusioni

Specchia |ore 15.00
Visita delle delegazioni al centro storico di Specchia, uno dei Borghi più belli d’Italia

 

Sabato 29 ottobre
Cinema-Teatro “Paolo Grassi” | Cisternino | ore 9.00 – 15.30

Tema della mattinata:
Forum del Mediterraneo per la costituzione di Reti Nazionali de “I Borghi più belli”.
I Cammini incontrano la bellezza dei Borghi

Argomenti trattati:
Le reti nazionali de “I Borghi più belli” del Mediterraneo: risultati e prospettive
Presentazione delle Delegazioni estere presenti
La programmazione europea 2014-2020
L’Economia della Bellezza e l’accoglienza turistica: i Cammini e le Ciclovie dell’Area Euro-Mediterranea, tra sacro e profano
La cucina viandante che accomuna i Popoli del Mediterraneo
La rete dei Borghi più belli di Puglia: progetti di riqualificazione urbana e paesaggistica
Conclusioni

Riunione Coordinamento Borghi più belli d’Italia in Puglia | ore 14.30

Palazzetto dello Sport Palatodisco | Cisternino | ore 15.00 – 19.30
Il Cammino verso nuovi partenariati possibili
Open Space per la creazione di reti progettuali tra borghi, enti pubblici e privati, operatori di settore

Centro storico | Cisternino | ore 20.30
Cerimonia conclusiva e saluto alla Cittadinanza

 

Domenica 30 ottobre

La Conferenza s’incammina per la Valle d’Itria (Educational Tour per le delegazioni) | ore 9.00
ARTour – visita di alcuni siti d’eccellenza di Cisternino
Pranzo presso l’Alberga-bici di Montalbano di Fasano
Lungo l’antica via Traiana, alla scoperta del Parco delle Dune Costiere
Viaggio nell’archeologia degli Scavi di Egnazia
A spasso tra i balconi fioriti del centro storico di Locorotondo
Uno dei Borghi più belli d’Italia

 

Per informazioni: +39 347 1611296 | +39 0804445237
mediterraneanconference@comune.cisternino.br.it
www.borghimediterraneo.com

Aggiornamenti:
https://www.facebook.com/events/282753042118448/

Per raccontare i vostri momenti:
#meditria
#borghimediterranei
#inpuglia365

No Comments