May 3, 2025

Mercoledì 12 marzo il Dopolavoro celebra la XIX giornata della memoria e dell’impegno contro le mafie in collaborazione con l’Unione degli Studenti Brindisi e con la partecipazione di Libera, No al Carbone, Arci e Performer school of music.

 

Dalle 17 si alterneranno attività di sensibilizzazione con dibattiti, pubblici e aperti a tutti, in cui si discuterà delle ecomafie nel territorio per costruire un percorso condiviso in prospettiva della manifestazione nazionale a Latina il prossimo 22 marzo.
A seguire, dopo il momento di riflessione, si esibiranno tre giovani band studentesche brindisine, i gruppi nati nell’ambito dei laboratori musicali e i musicisti di Performer school of music. La musica continua poi con la jam session a cura di Massimo D’Astore e dei docenti della Performer school of music. La giornata è un’occasione per investire e dare spazio alle giovani espressioni musicali locali, in una giornata all’insegna dei valori dell’antimafia, della giustizia sociale e della legalità.
Pensiamo che sia molto importante discutere nelle scuole e nella città” dichiarano i rappresentanti dell’Uds Brindisi, per “comprendere quale sia il ruolo degli studenti e dei cittadini nella lotta contro le mafie”.

 

No Comments