May 8, 2025

In occasione delle festività di Pasqua e del lunedì dell’Angelo, i luoghi della cultura della città di Brindisi saranno regolarmente aperti.
I cittadini e i turisti che vorranno trascorrere le giornate in città potranno visitare un rilevante numero di chiese, musei e monumenti.

 

I luoghi d’arte gestiti dall’Amministrazione Comunale saranno aperti sia domenica che lunedì.
– Palazzo Granafei-Nervegna, con l’adiacente Sala della Colonna, sarà fruibile dalle ore 8.00 alle ore 21.00;
– La Palazzina del Belvedere, che ospita la Collezione Archeologica Faldetta, sarà visitabile dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00;
– Il Tempio di San Giovanni al Sepolcro sarà aperto dalle ore 8 alle ore 20.30;
– Il Monumento Nazionale al Marinaio d’Italia avrà le porte aperte dalle 8.00 alle 16.00.

 

Anche i beni ecclesiastici saranno visitabili sia domenica che lunedì:
– La Chiesa di San Paolo sarà aperta dalle 9.00 alle 20.00;
– La Chiesa di San Benedetto aprirà dalle 8.30 alle 9.30 e dalle 17.30 alle 19.30;
– La Chiesa Santa Maria degli Angeli sarà fruibile dalle ore 8.00 alle ore 12.00;
– La Chiesa di Santa Maria del Casale sarà visitabile dalle ore 8.00 alle ore 20.00;
– La Chiesa del Cristo aprirà dalle 8.30 alle 10.30
– La Chiesa di Santa Lucia sarà aperta domenica 21 dalle 9.00 alle 11.30 e lunedì 22 dalle 17.30 alle 19.30.

 

Nel pomeriggio di Lunedì 21 aprirà le porte anche il Museo Archeologico “F. Ribezzo” che accoglierà i visitatori dalle 17.00 alle 20.00.

 


Per assistere ed orientare i turisti alla visita in città, inoltre, l’Ufficio Accoglienza e Informazione Turistica, sito in via Duomo 20, presso Palazzo Nervegna, garantirà l’apertura dalle ore 9.00 alle ore 20.00.

 

Sarà disponibile la nuova brochure informativa dell’offerta culturale cittadina in italiano e inglese.
Il materiale cartaceo con codice Qr-code sarà presente in ogni sito di interesse culturale, per permettere al visitatore di scoprire la città di Brindisi in autonomia.

Per coloro i quali vorranno consultare la mappa della città di carattere prettamente storico-culturale prima di raggiungere la città di Brindisi, potranno visitare la piattaforma visitbrindisi.it nella sezione info utili.

 

Per maggiori informazioni è possibile chiamare al numero telefonico 0831229784 – Ufficio Informazioni Accoglienza Turistica oppure scrivere agli indirizzi di posta elettronica ufficioiat@comune.brindisi.it oppure pastbrindisi@gmail.com

No Comments