Quale progetto vorresti che fosse realizzato nella tua città?
È questa la domanda che nei prossimi giorni il team VITACOM porrà alla comunità di Villa Castelli.
Venerdì 29 luglio alle ore 20.00 in Piazza Municipio, infatti, saranno presentati i progetti nati dal confronto tra cittadini, imprese, associazioni e amministratori pubblici avvenuto nel corso dei Tavoli per la Sussidiarietà Circolare del 21 aprile e del 9 giugno scorsi.
Le proposte saranno votate dalla cittadinanza, che avrà così la possibilità di indicare il progetto preferito già nel corso della serata o successivamente attraverso il portale www.vitacom.it.
“Dopo la fase del voto conosceremo le proposte preferite dalla comunità di Villa Castelli e le presenteremo all’amministrazione comunale e all’Ambito Br3 auspicandone la cantierizzazione con il coinvolgimento delle imprese del territorio” – dichiara Giovanni Vita, Amministratore unico della società VITACOM.
L’evento permetterà all’intera comunità di conoscere i risultati del lavoro svolto nei mesi scorsi con l’implementazione del Modello VITACOM sul territorio comunale e di riflettere sui bisogni maggiormente avvertiti in città.
Sei le idee progettuali nate durante la fase di confronto: dallo sportello sociale di strada alla riqualificazione della Gravina, dai laboratori di cucina ai percorsi turistici, dalla valorizzazione a fini sociali del centro di educazione ambientale, alla creazione di una rete di frantoi.
Tutte proposte validissime che se realizzate potrebbero migliorare la qualità della vita in città e realizzare qualche sogno ancora riposto nel cassetto.
“E’ un’opportunità – commenta il Sindaco Vitantonio Caliandro – e sta a tutti noi, amministratori, imprenditori, associazioni, semplici cittadini di Villa Castelli, saperla cogliere. E l’appuntamento del 29 luglio rappresenta l’occasione giusta. Dopo la “semina”, effettuata grazie alle riunioni dei “Tavoli per la Sussidiarietà Circolare”, ora passiamo al momento della “raccolta” delle idee e delle proposte migliori per il territorio. Non “vinca il migliore” – come si suol dire – ma vincano le migliori, perché sono certo che tutti i progetti emersi dai “Tavoli” abbiano le potenzialità indispensabili alla loro riuscita”.
No Comments