May 1, 2025

Nel 2015 il WWF Brindisi è risultato vincitore del bando “Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici” del Dipartimento delle Politiche Giovanili e Servizio Civile Nazionale, Presidenza del Consiglio dei Ministri.

 
Tra gli obiettivi del progetto vincitore, denominato Mus.A, è un percorso di educazione ambientale gratuito – l’Acqua in tutte le sue forme – promosso dal WWF Brindisi, destinato ai genitori, in particolare coloro che hanno un’età inferiore ai 35 anni, e ai relativi figli. L’esperienza è strutturata in due incontri a carattere di seminario e in due escursioni. I seminari, che si terranno nella sede del WWF Brindisi durante il pomeriggio, vogliono essere qualcosa di diverso rispetto a quanto finora è stato svolto nell’ottica dell’educazione alla sensibilità ambientale. All’obiettivo di divulgazione scientifica, sono state accostate esperienza di apprendimento emozionale.

 
Ciò implica che durante i seminari i temi saranno “vissuti” dai partecipanti mediante attività emozionali e talvolta pratiche, con l’augurio di poter offrire un percorso che sia didattico ma al contempo divertente.

 
I temi dei due incontri sono l’acqua come fonte di vita, il ciclo dell’acqua, l’impronta idrica, l’uso e lo spreco della risorsa in ambito domestico e consigli e soluzioni per il risparmio idrico.

 
Le escursioni saranno programmate nel fine settimana, in modo tale da poter permettere a tutta la famiglia di parteciparvi. Sia i seminari sia le escursioni sono programmati in un periodo di tempo compreso tra gennaio e marzo 2017 e non prevedono alcun costo di partecipazione.
Il coinvolgimento a largo raggio delle famiglie, proponendo loro uno stile di vita più attento alla natura, è il risultato cui il WWF Brindisi auspica. In tal modo si vuole creare e migliorare una coscienza rispettosa dell’ambiente riuscendo a dimostrare che un utilizzo dell’acqua più razionale è possibile, senza sconvolgere in maniera troppo incisiva lo stile di vita della famiglia.

 
Per ulteriori informazioni e per partecipare all’iniziativa è sufficiente contattare il WWF Brindisi inviando un SMS o telefonando (durante le ore mattutine) al n° 320/5620296 o tramite email all’indirizzo brindisi@wwf.it.

 

 

/wwf brindisi

No Comments