L’Amministrazione comunale di Cisternino non si è lasciata sfuggire l’occasione offerta dal bando #PugliaPartecipa, Avviso di selezione per proposte di processi partecipativi da ammettere a sostegno regionale nell’ambito del Programma annuale della partecipazione della Regione Puglia.
Sulla spinta dell’Assessore allo Sviluppo economico, Mario Saponaro, è stato candidato a finanziamento il progetto GROW UP! Cisternino, che vede il Comune di Cisternino capofila in partnership con CNA – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa di Brindisi, Federalberghi Brindisi, GAL Valle d’Itria, UPAL – Cantina Sociale di Cisternino, Liceo Polivalente “Don Q. Punzi”, Istituto Salesiano di Cisternino e Associazione Pro-Cisternino.
Il progetto, che è stato finanziato con € 15.280,00, ha come obiettivo quello di aprire un’ampia fase di consultazione della cittadinanza sul tema dello sviluppo economico locale. In particolare, l’Amministrazione Comunale intende indagare e approfondire le cause della grande disaggregazione tra i settori attivi per avviare un ragionamento sulle conseguenze che la mancanza di cooperazione e di rete ha sull’economia locale. Cittadini, associazioni e imprese saranno chiamati a ragionare su un possibile cambio di paradigma, a immaginare soluzioni e co-progettare insieme azioni che possano avere ricadute trasversali sul territorio.
Si tratterà di un percorso che, per sei mesi, vedrà la cittadinanza direttamente coinvolta attraverso questionari, Open Space Technology, Focus Group e CrowdLab, allo scopo di generare un sentimento diffuso di appartenenza ad un processo che non è calato dall’alto, ma deve crescere dal basso e vedere tutti protagonisti.
Incontreremo le Consulte già attive, il mondo della Scuola e dei Servizi Sociali, le associazioni che a vario titolo si occupano di disabilità o soggetti svantaggiati, le comunità straniere residenti. Nessuno dovrà sentirsi escluso dal processo. All’esito dei lavori, tutto il materiale raccolto durante questi mesi convergerà in un documento di sintesi preliminare alla redazione del Piano di Sviluppo Economico Comunale di cui l’Amministrazione intende dotarsi. Non solo: i dati raccolti e la progettualità che ne emergerà, saranno certamente preziosi per l’Amministrazione anche per la partecipazione ai programmi regionali relativi al turismo (Puglia365), ai Distretti Urbani del Commercio o al PSR.
«Un innovativo mezzo per riscrivere il futuro economico della mia comunità partendo dalle esigenze dei cittadini. Al di là dei paroloni in inglese, credo che bisogna attivarsi con questi innovativi sistemi di comunicazione per individuare tutti assieme un piano di sviluppo economico del nostro territorio. Un’opportunità fornitaci dalla Regione Puglia che non mancherà di profondere ulteriori risorse per concretizzare i nostri progetti il futuro economico anche dei nostri figli.», dichiara il Sindaco, Luca Convertini, all’indomani della sottoscrizione del protocollo d’intesa con Regione Puglia che dà ufficialmente il via al progetto.
«Sono molto soddisfatto per l’approvazione di questo ambizioso progetto, scritto con la professionale collaborazione della dottoressa Alessandra Neglia che ne coordinerà l’esecuzione. Se la nostra comunità riuscirà a cogliere questa possibilità, si potrà scrivere un percorso di crescita sviluppo per le generazioni future. Cisternino ha le potenzialità per far tornare i tanti giovani costretti ad emigrare per trovare lavoro, insieme dobbiamo individuare le azioni concrete per questo obiettivo e la partecipazione di tutti è fondamentale», conclude l’Assessore Saponaro, promotore di questa iniziativa.
A breve sarà organizzato un incontro pubblico di presentazione del progetto, con il quale sarà concretamente avviato il progetto attraverso il coinvolgimento dei cittadini.
Solo insieme si cresce.
No Comments