July 21, 2025

foto ediliziaQuest’oggi, l’Unione degli Studenti in tutta Italia con assemblee, striscionate e azioni, lancia ufficialmente la mobilitazione nazionale del 10 Ottobre. Intendiamo alzare il volume e coinvolgere gli studenti del paese nell’entrare in scena e smettere di essere dei semplici spettatori passivi nel palcoscenico delle politiche del Governo.
Gli studenti sono pronti a riprendere parola e determinare le scelte che li riguardano e a farlo costruendo dei reali processi di partecipazione democratica.

 

A Brindisi l’Unione degli Studenti ha affisso degli striscioni in posti strategici per denunciare la grave situazione del diritto allo studio: edilizia, trasporti, contributo scolastico e libri di testo, rispettivamente davanti alla Provincia di Brindisi, al capolinea dei bus, all’ufficio scolastico provinciale e al Comune di Brindisi.

Queste le prime grandi questioni che intendiamo sollevare alle istituzioni locali, che questa mattina hanno ricevuto il primo diretto “messaggio” su questi temi.

 

foto contributo

Non ci possiamo permettere una scuola selettiva e discriminatoria, vogliamo un paese in cui l’istruzione sia davvero gratuita e accessibile a tutti.

Siamo decisi a rappresentare la vera alternativa, e a costruire il cambiamento insieme, rimettendo al centro i bisogni e le esigenze di ognuno di noi. Per questo abbiamo convocato per sabato 27 la prima assemblea pubblica verso la mobilitazione del 10, alle 17,00 nella nostra sede.

 

Gli studenti sono pronti a riportare in piazza la propria rabbia e la propria speranza, a rilanciare democrazia e diritti.

LA SCUOLA NON SI PAGA E NON SI VENDE!

 
Unione degli Studenti Provincia di Brindisi

No Comments