April 30, 2025

La presente per informare gli operatori commerciali e tutta la clientela che, a seguito delle ingerenze del Centro Commerciale “Le Colonne” di Brindisi e non volendo sottostare ai soprusi ed alle indebite richieste della direzione del Centro stesso, la Confesercenti ha deciso di annullare la prevista fiera Mercato che era in programma per le domeniche di maggio e giugno c.a.

 
In particolare, sulla scorta dell’esperienza già maturata a Dicembre 2015, delle continue richieste rivenienti dalla categoria e dalla clientela, oltre che allo scopo di contribuire direttamente al bilancio comunale (a dicembre, per quell’unica iniziativa, la categoria aveva versato nelle casse comunali circa 1.500 euro di tassa per l’occupazione del suolo pubblico – TOSAP), la Confesercenti aveva deciso di ripetere l’esperienza, programmando tre edizioni straordinarie del “mercato domenicale”.

 
Pur ricevendo, dall’amministrazione comunale e dall’ufficio traffico, tutto il sostegno e la collaborazione necessari, oltre che il patrocinio dello stesso Comune di Brindisi, nei giorni immediatamente successivi all’avvio delle pratiche di autorizzazione, la direzione del Centro Commerciale ha proceduto ad inviare al Comune ed alla scrivente una lettera nella quale si precisava quanto segue:
1. Lo spazio parcheggio ha la finalità di offrire un “servizio” ai loro clienti;
2. La direzione pretende di dover autorizzare preventivamente il Comune su richieste che, comunque, devono essere in linea con le esigenze del centro commerciale;
3. Tutte le iniziative che il comune dovesse “richiedere” al centro commerciale dovranno essere valutate dalla direzione in merito all’offerta merceologica;
4. Gli organizzatori (o il Comune di Brindisi) restano responsabili della Pulizia, della Viabilità stradale e dell’Ordine Pubblico (come se tali attività, di competenza esclusiva del Comune, oggi fossero svolte da una entità superiore ed indipendente);
5. Facendo riferimento ad una prassi non meglio precisata e priva di legittimazione giuridica, il Centro Commerciale pretendeva di procedere alla redazione di un verbale di consegna dell’area e richiedeva l’emissione “in proprio favore” di una apposita fidejussione bancaria del valore di €. 10.000,00 (euro diecimila);
6. Individuava tutti i passaggi e gli adempimenti appena richiamati quale “prassi imprescindibile”.

 
Poiché la scrivente non riconosce alcuna titolarità al centro commerciale, non intende assecondarne le richieste e non ritenendo che ci siano più le condizioni minime di tutela dei diritti e della dignità dei nostri operatori in un’area che, nei fatti, è oggi “occupata” dal centro commerciale, abbiamo deciso di presentare formale rinuncia al patrocinio ed alle concessioni per lo svolgimento della fiera mercato.

 
Pur tuttavia nei giorni scorsi abbiamo inviato al Comune copia della lettera pervenutaci dal Centro Commerciale (che si allega in copia) ed auspichiamo un intervento diretto del Commissario Prefettizio, per verificare a quale titolo il centro commerciale oggi pretenda di autorizzare l’amministrazione comunale circa la concessione del suolo e, conseguentemente, a quale titolo richiede garanzie o altre eventuali utilità.

 
Inoltre, lì dove dovessero esserci i necessari presupposti, abbiamo invitato l’Amministrazione Comunale a voler quantificare il costo per l’occupazione del suolo pubblico (TOSAP) che il centro commerciale è tenuto a pagare per l’utilizzo dello spazio comunale, così come dichiarato nella loro lettera (A. “Lo spazio parcheggio ha la principale finalità di offrire ai nostri visitatori e/o consumatori servizio e non disservizio.), anche in considerazione del fatto che oggi il Comune di Brindisi, già in forte difficoltà dal punto di vista finanziario, sta perdendo migliaia di euro che sarebbero derivate dal regolare svolgimento della nostra iniziativa.

 
Con la speranza di aver contribuito a fare un po’ di luce su una vicenda che riteniamo debba essere approfondita quanto prima dagli organi competenti.

 
COMUNICATO STAMPA BRINDISI CENTRO “ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI” ADERENTE CONFESERCENTIA FIRMA DEL PRESIDENTE PROVINCIALE ANTONIO D’AMORE

No Comments