La Scuola d’Arte Drammatica della Puglia Talìa, realizzata dal gruppo Mòtumus, con la direzione di Maurizio Ciccolella, apre il quinto anno di attività con un concorso tutto all’insegna dei social network. Un gioco divertente, semplice e di ultima generazione,che porterà alla vincita di quattro premi.
Ogni partecipante al concorso “se vuoi essere #socialtalìa” potrà condividere sulla propria bacheca una foto con una specifica descrizione che comprenda una propria idea sull’arte e un motivo per cui vedere uno dei tre spettacoli che la scuola sta organizzando tra luglio e agosto in tre città diverse: Bari, Brindisi e Lecce. Il post in questione dovrà essere completo di tag della pagina facebook ufficiale della scuola ed ashtag #socialtalìa, come spiegato più approfonditamente nel Regolamento del Concorso pubblicato sul sito www.motumus.it.
Il maggior numero di “mi piace” e condivisioni vincerà il primo premio in denaro pari alla somma di € 350,00. Gli altri tre premi consistono nella erogazione di una borsa di studio per i tre corsi 2014/2015. Vincerle è semplice: basta partecipare ad uno dei tre spettacoli, scattare una foto di scena, corredata di un commento sullo spettacolo, quindi pubblicarla su Facebook dallo smartphone o dal proprio pc entro 24 ore dal debutto. I due post con un elevato numero di “mi piace” entro 15 giorni dalla pubblicazione vinceranno: tre borse di studio di totale o ridotta gratuità a seconda dei corsi che verranno frequentati.
Con questo quinto anno la Scuola replicherà l’esperienza dell’anno precedente delle sedi distaccate nelle province di Brindisi, Bari e Lecce e ritorna proprio in quest’ultima città la grande opportunità del corso Biennale di Qualifica Professionale per Attori e Attrici a cura dell’Ente di alta formazione Adsum e a Brindisi verrà replicato il Corso di Recitazione e Creatività bilingue per ragazzi.
Tutte le info sul Concorso “se vuoi essere #socialtalìa” sono pubblicate sulla pagina Facebook “Talìa – Scuola d’Arte Drammatica, Puglia”, per maggiori approfondimenti è possibile telefonare al 346 6606385, oppure si può scrivere a scuolatalia@gmail.com
No Comments