April 30, 2025

Parziali: 25-15 (22’); 21-25 (30’); 25-21 (29’); 25-19 (32’).


Assi Manzoni: Corallo 11, Antonaci 12, Greco 1, Iacca n.e., Casalino 3, Della Rocca (L1), Scaglioso 5, Cristofaro 10, Pindinello 3, Taurisano 20, Palazzo (L2), Avallone. All. Sarcinella.
Off Occhiali Mesagne: Micelli 2, Arinze 15, Manisi, Agostinelli 17, Meccariello 15, Altomonte 1, Murri 6, Carriero n.e., Riparbelli 6, Corbezzolo, Caforio (L1), D’Errico (L2). All. Chionna.

Assi Manzoni: muri 10, battute sbagliate 5, ace 4, errori 18.
Off Occhiali Mesagne: muri 9, battute sbagliate 10, ace 6, errori 31.

L’Assi Manzoni vince il derby: Mesagne domato, ma quanta fatica.
Brindisi al termine di una gara tiratissima, si aggiudica il sentito derby contro la Off Occhiali per 3 set a 1. A fare da cornice il pubblico delle grandi occasioni, che non ha mancato di fare sentire il proprio calore alle due squadre in campo. Una partita attesa sin dall’inizio di stagione che ha portato almeno 300 tifosi, equamente divisi fra le due squadre, al PalaZumbo, casa delle biancoazzurre.
Inizia forte il team di casa che si aggiudica il primo set agevolmente, per poi cedere alle ospiti il secondo.
Altri due set testa a testa hanno caratterizzato la fine del match in cui con difficoltà, ma caparbietà, l’Assi è riuscita a vincere. Molti errori da entrambe le parti e coriaceo attacco delle gialloblù hanno reso la gara avvincente e sempre in bilico.
“Immaginavamo che Mesagne ci avrebbe dato filo da torcere giocando al meglio delle proprie forze per metterci sotto – ha detto il coach Marcello Sarcinella a fine partita -.
Dal canto nostro dobbiamo lavorare per mettere a punto alcune cose che ci mettono in pericolo in determinate situazioni e, quindi, aggiustare il tiro. Loro sono state molto aggressive, e hanno avuto grande carattere nel secondo set. Gli altri li abbiamo tirati molto. Ma era un derby, è normale che la pressione fosse alta. Poi non abbiamo avuto una settimana facile – ha continuato l’allenatore -, alcuni infortuni hanno inficiato la bontà degli allenamenti e mi hanno costretto a rivedere lo schieramento delle mie in campo. Mancava il libero Rado, con una contrattura, e anche Scaglioso non era al meglio e ne ho dovuto limitare l’utilizzo. Ma le soluzioni che ho utilizzato – ha concluso -, con Sara Della Rocca come libero per esempio, hanno reso bene”.
Con questo risultato la squadra del capoluogo si conferma nel terzetto di testa con 24 punti, mentre le gialloblù di Patrizia Chionna rimangono ferme a 10 punti. Prossima gara domenica, 22 dicembre 2013, alle 18 contro il forte Cutrofiano, prima delle pausa natalizia.

Ufficio Stampa Assi Manzoni Pallavolo Brindisi

No Comments