“Sono particolarmente soddisfatto della sottoscrizione quest’oggi dell’accordo procedimentale di programma per la messa in sicurezza permanente dell’area Micorosa e delle aree Syndial esterne allo Stabilimento petrolchimico site nel SIN di Brindisi.
In primo luogo perché essa è lo step successivo rispetto alla sottoscrizione della convenzione tra Ministero dell’Ambiente, Regione Puglia, Comune di Brindisi e Sogesid Spa dello scorso dicembre che, per quell’area sposava la tesi della Regione Puglia destinando i 40mln di euro dell’Accordo Quadro, chiaramente non sufficienti per interventi sull’intero SIN, alla messa in sicurezza e bonifica della falda dell’area Micorosa, riconosciuta come maggiormente contaminata nel suolo e nelle acque di falda oltre che sorgente attiva di contaminazione verso il mare”. Così l’Assessore alla Qualità dell’Ambiente Lorenzo Nicastro in merito alla sottoscrizione del documento avvenuta oggi a Brindisi.
“In secondo luogo devo sottolineare il lavoro svolto dalle strutture tecniche dell’assessorato attraverso una Conferenza dei servizi che, con l’apporto di tutti i soggetti coinvolti dal progetto, ha definito con chiarezza competenze e procedure successive alla sottoscrizione di quest’oggi permettendo quindi aprire immediatamente la fase operativa.
Voglio, inoltre, sottolineare la responsabilità e l’impegno di tutti i soggetti – conclude Nicastro – che su questo intervento hanno lavorato, seppure da prospettive differenti, con l’unico obiettivo di avviare finalmente la messa in sicurezza e la bonifica dell’area Micorosa”.
COMUNICATO STAMPA LORENZO NICASTRO – ASSESSORE REGIONALE ALL’AMBIENTE
No Comments