Si terrà venerdì 3 ottobre, a partire dalle ore 15.45, nella sala conferenze dell’Autorità di Sistema Portuale di Brindisi, la Semifinale Centro Sud del Premio Giovane Manager, giunto alla sua 7ª edizione e organizzato da Federmanager Giovani.
Il tema scelto per l’edizione 2025 è “Next – New Ethics for Transformation”: un invito a riflettere sul significato profondo delle trasformazioni digitali e delle innovazioni esponenziali che stanno cambiando il lavoro e ridefinendo il ruolo stesso dell’impresa. La sfida per i manager, oggi più che mai, è coniugare progresso tecnologico e competitività con valori etici, sostenibilità, inclusione e centralità della persona.
L’evento si aprirà con i saluti istituzionali del sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, del presidente dell’Autorità di Sistema Portuale, Francesco Mastro, del presidente Federmanager Puglia, Vincenzo Marucci, e della coordinatrice nazionale Giovani Federmanager, Paola Vitale.
Seguirà un dibattito di alto profilo che vedrà confrontarsi figure del mondo istituzionale, accademico, imprenditoriale ed ecclesiastico, tra cui il presidente della Provincia di Brindisi Toni Matarrelli, don Luca De Santis della diocesi di Ugento, Gianluca Elia dell’Università del Salento, l’imprenditore Gianni Renna e Laura De Rocco, presidente Giovani Confindustria Brindisi. A moderare sarà la giornalista di TG Norba Pamela Spinelli.
A partire dalle 17.30 si entrerà nel vivo con la fase dedicata al Premio Giovane Manager. Interverranno la coordinatrice nazionale Giovani Federmanager Paola Vitale e Alessandra Gallo di Jefferson Wells – Manpower Group.
Seguirà la premiazione degli 11 Silver Manager finalisti dell’area Centro Sud e di un Expat Manager, premiato da Arturo Quarta, coordinatore Giovani Federmanager Puglia.
La giornata si concluderà con un aperitivo di networking alle 18.30, momento conviviale di confronto e scambio di idee, e con la chiusura ufficiale dell’evento alle ore 19.30.
La Semifinale Centro Sud del Premio Giovane Manager non sarà soltanto un riconoscimento al merito, ma anche un’occasione per valorizzare le esperienze e le visioni di una nuova generazione di leader capaci di unire innovazione ed etica, competitività e responsabilità, immaginando un futuro sostenibile e inclusivo.
Nota: Per la partecipazione all’evento, sarà obbligatorio registrarsi online al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc6uMbjUlnuF8dMwGKjkQVZdg1VbUQfcSf_GuXdjOQljF-6Uw/viewform
No Comments