TRE ERRE BASKET – OLIMPIA MESAGNE 84 -43 (16–8; 33-19; 62–35; 84–43)
Arbitri: Galluzzo e Protopapa di Brindisi
TRE ERRE BASKET: Nobile 9, Passarelli 5, Russo 10, Le Grazie 3, Rubino 9, Curto 5, Cataldi 8, Marchese 12, Minoia 4, Melfi 2, Campo 5, Napolitano 12. All. Galgano
OLIMPIA MESAGNE: Perrotta 10, Magrì, Tortorella 6, Bocina I, Carluccio 7, Massafra 1, Bocina M, Buccoliero 13, D’Elia 4, Bocina R. 2. All. Greco
Inizia nel migliore dei modi l’avventura nel campionato di serie “C” femminile per la società del presidente Riccardi che strappa subito il primo foglio rosa della stagione ai danni di un buon Mesagne. E’ solo il primo dei tanti derby in programma nel calendario di questa “atipica” formula che vede ai nastri di partenza dieci squadre di cui 4 “corazzate” partecipanti alla serie “B” (Taranto, Intrepida Br, Futura Br e Pink Bari) con accesso diretto per le prime due agli spareggi per la A2; mentre le restanti 6 (Galaxy Br, San Pietro V.co, Grottaglie, Santeramo, Mesagne e 3R Br) giocheranno per le 2 promozioni nel prossimo campionato di serie “B”.
Starting five tutto under 17 per coach Galgano, in linea con le ormai note “nidiate 3R”, con Nobile, Le Grazie, Campo, Passarelli e Curto che impongono la legge del più forte, dimostrando concentrazione e voglia di vincere, nonostante i primi minuti con punteggio altalenante e piuttosto basso frutto di una comprensibile emozione da debutto che si “respira” sul parquet. Una volta però che le biancorosse stellate decidono di accelerare impongono il loro gioco allargando il divario trovando canestri importanti anche dalla panchina: sono le triple della Marchese e della Cataldi e le incursioni dI Rubino, Napolitano e Minoia a scavare il solco già all’intervallo lungo. (+14).
Alla ripresa delle ostilità ci pensano le ben ispirate Le Grazie e Russo a chiudere definitivamente il match mettendo il sigillo alla prima vittoria e ad i conseguenti primi due punti. “Siamo consci delle difficoltà che incontreremo”, commenta il GM Arcadio a fine gara, “avendo rimodulato il roster dopo la partenza di Maggiore, Costabile, Assentato e De Mitri approdate in A2 a Salerno, ma la nostra linea verde non cambia. E’ una politica che ci ha ripagato negli scorsi anni e che non intendiamo assolutamente rinnegare.
Spazio alle nostre giovani atlete dunque con la speranza che possano fare bene e con l’augurio di aspirare a traguardi sempre più ambiziosi.”
COMUNICATO STAMPA TRE ERRE BASKET BRINDISI
No Comments