Stanno per essere ultimati i lavori per la realizzazione del sistema di video sorveglianza su tutto il territorio di Ceglie Messapica denominato “Ceglie Sicura”, iniziati dal 29 settembre u.s..
L’obiettivo è quello di rendere il territorio meno aggredibile da fattispecie criminose che rappresentano un grave ostacolo allo sviluppo economico, alla civile convivenza e alla qualità e produttività del lavoro e dell’attrattività turistica.
L’Amministrazione Comunale ha inteso dotarsi di strategie specifiche e pertanto ha dato corso alla realizzazione della video sorveglianza per favorire un ampio controllo del territorio ed aumentare maggiormente gli standard di sicurezza dei cittadini e delle imprese.
Il sistema di videosorveglianza si prefigge di video sorvegliare 3 macro aree pubbliche (centro storico, centro abitato, area industriale) con l’utilizzo di ben 44 postazioni : via per Martina Franca (presso il Cimitero), rotatoria via Martina, campo sportivo, via Due Colonne, via Martina (scuola elementare), incrocio vie Martina/Ovidio/Petracca, vie Ovidio/Caduti di piazza della Loggia, via Salerno (scuola media Pascoli), via Matera (scuola dell’infanzia), piazza De Gasperi, viale Risorgimento (stazione Carabinieri), incrocio viale Risorgimento/ via Colombo, via Mercadante e via Machiavelli (scuola elementare), via San Rocco (Monumento ai Caduti), piazza Sant’Antonio, incrocio via per Cisternino, via per Ostuni (scuola/istituto Villa Aurora), ingresso Municipio (via Muri/via De Nicola), porta del Monterrone, piazza Plebiscito (3 postazioni), Via P. Elia (Castello/Chiesa Madre), porta di Giuso (piazza Vecchia), via Pendinello, largo Ognissanti, Villa Cento Pini, largo Don Minzoni, Villa comunale, piazza della Repubblica (ospedale), largo Amendola, via Toniolo (scuola media Vinci – due postazioni), via Sac. Mastro (sede liceo), via Bachelet, incrocio via San Paolo della Croce, incrocio viale Galileo Galilei/ via Emilio Notte, incrocio viale Dell’Artigianato/ via per Francavilla (lato ovest), zona industriale (3 postazioni nei pressi delle vie Del Lavoro, Due Giugno, R. Gioia, degli Emigranti, Emilia Romagna).
Anche in questa occasione l’Amministrazione Comunale porta a termine un impegno preso con la città e continua a lavorare, ogni giorno, per rendere la nostra Ceglie più vivibile e più sicura.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CEGLIE MESSAPICA
No Comments