Il Sindacato Cobas ha incontrato nella mattinata di oggi, Lunedì 4 Gennaio 2016, insieme ad altre OO.SS la società Amiu per il passaggio dei lavoratori provenienti dalla ditta Nubile, ditta che ha gestito sino a pochi giorni fa l’impianto di Cdr e della discarica di Autigno.
L’incontro anche se non è risultato soddisfacente ha posto le premesse per una successiva riunione alla presenza della Regione Puglia e dei comuni brindisini dove trovare le opportune soluzioni occupazionali
Il Sindacato Cobas ha posto particolare attenzione al problema dei 4 lavoratori precari lasciati a casa da Nubile per ritorsione.
Ricordiamo che dagli altri 8 precari riassunti allora la ditta Nubile chiese ed ottenne una giornata doppia del normale: hanno lavorato per mesi 12 ore al giorno invece di 6.
Il Sindacato Cobas chiede la tutela occupazionale per tutti, ma che i primi a rientrare siano i 4 precari perché assume un particolare valore etico e morale.
Al di là del fatto che gli altri possono usufruire di ammortizzatori sociali e loro no.
Quello su cui vogliamo porre l’accento è che questa città, questa provincia, deve essere risarcita dei danni ambientali e sociali che ha subito nel corso degli anni.
La Regione deve rimboccarsi le maniche e fare ciò che non è stato fatto finora per quel territorio martoriato.
Questo produrrà la soluzione occupazionale che cerchiamo.
Per il Cobas Roberto Aprile
No Comments