La Learning Cities e il Comune di Francavilla Fontana, risultante vincitore del bando “Mobilitiamo le idee”, promosso dall’associazione su menzionata, nell’ambito del progetto PugliAPEDALI, organizzano “Flash Mob(ile) – Incursioni urbane: la mobilità sostenibile secondo i cittadini”
L’evento promosso si svolgerà sabato 29 novembre 2014 dalle ore 15.30 alle ore 18.00, presso la Sala Leonardo di Palazzo Imperiali.
Lo scopo è quello di dar vita ad un confronto pubblico, sui temi della mobilità sostenibile, che consenta di sperimentare una nuova organizzazione dei processi decisionali, facendo del cittadino il primo portatore di idee sul tema della mobilità sostenibile, alla presenza degli amministratori comunali, della società di trasporto pubblico locale, delle associazioni di categoria e di associazioni culturali.
A tal proposito si evidenzia che il Comune di Francavilla Fontana ha in corso la redazione del PUG e ha già approvato il Documento Programmatico per la Rigenerazione Urbana, anche per promuovere azioni di sensibilizzazione sul tema della mobilità sostenibile sia in ambito urbano che extraurbano. In tal senso, tale sperimentazione consentirebbe di toccare con mano una modalità partecipativa di ascolto della cittadinanza e di co-progettazione, che potrà fornire ai tecnici incaricati informazioni dirette sui requisiti che le opere dovranno avere, individuando le più corrette priorità e le effettive esigenze della cittadinanza. Si auspicano anche possibili azioni di recupero e valorizzazione delle stazioni ferroviarie nel sistema di percorsi ciclabili e/o comunque a supporto della mobilità sostenibile, come già evidenziato in fase di copianificazione del PUG di concerto con la Regione Puglia.
Il Learning Coffee prevede l’organizzazione dei partecipanti in piccoli gruppi che, attraverso apposita modulistica prodotta da Learning Cities, riflettono su specifiche questioni inerenti la mobilità sostenibile a Francavilla Fontana, dopo aver ricevuto alcuni stimoli culturali attraverso supporti multimediali. Spazi di confronto intergruppo consentiranno di aprire il dibattito in modalità plenaria per poi usufruire di apporti contenutistici offerti dall’esperto che Learning Cities inviterà per quel giorno. Non si tratta di una presentazione con una scaletta rigida predefinita, ma di un workshop interattivo strutturato come descritto, e tenuto flessibile per consentire approfondimenti diversi in funzione della reattività dell’aula. È prevista la presenza di un esperto sulle tematiche oggetto di dibattito durante il Learning Coffee.
Intervengono:
ing. Aniello De Padova – Rip. Urbanistica e edilizia privata del Comune di Bari
Riflessioni sul tema della mobilità sostenibile
avv. Maurizio Falcone – Direttore STP
ing. Teodoro Muscogiuri – Dirigente Tecnico STP
Proposte per migliorare il trasporto pubblico
Arch. Adriano Spada – DICAR Politecnico di Bari
Proposte per la mobilità sostenibile nel Piano Urbanistico Generale (PUG)
COMUNICATO STAMPA ROBERTA LOPALCO
Assessore con delega all’Urbanistica, Politiche Ambientali e Cittadinanza Attiva Comune di Francavilla Fontana
No Comments