May 2, 2025

programma_antico_2014Il Centro di Eccellenza “Libermedia“, con il patrocinio della Regione Puglia e la collaborazione della Biblioteca Arcivescovile “A. De Leo” di Brindisi apre le iscrizioni al corso “La Catalogazione in SBN del Libro Antico

Il corso si apre con l’analisi e lo studio approfondito della tipologia di documento di interesse, il libro antico, le caratteristiche formali del libro a stampa, le sue componenti e la sua fabbricazione, senza trascurare lo studio della tecnica di stampa manuale. Solo dopo viene affrontato lo standard internazionale di descrizione bibliografica relativo al libro antico e la sua applicazione nella catalogazione con esercitazioni e molte attività pratiche.

Il corso è suddiviso in due moduli: Teoria (18 ore) e Pratica & Esercitazioni (10 ore).
Le lezioni saranno tenute dalla dott.ssa Marina Venier (Biblioteca Nazionale Centrale di Roma) e dalla dott.ssa Margherita ASTE (Istituto Centrale per il Catalogo Unico del MIBACT – Roma)

 

PROGRAMMA

TEORIA

– Il libro antico
• Caratteristiche formali del libro a stampa
• Il libro prodotto manufatto: componenti e fabbricazione
• Fenomenistica della tecnica di stampa manuale
• Elementi di analisi e di ricerca bibliologica
• Edizione, impressione, emissione, stato

– La descrizione bibliografica secondo le norme ISBD
• Definizioni, punteggiatura, fonti delle informazioni
• Specificazioni degli elementi

– Introduzione alla catalogazione del libro antico
• Recensione bibliologica degli esemplari
• Strumenti repertoriali cartacei e informatici a supporto del lavoro di catalogazione
• Guida alla catalogazione in SBN libro antico e confronti con la descrizione bibliografica ISBD

PRATICA & ESERCITAZIONI

– La catalogazione del libro ANTICO:
• Identificazione della notizia libro alla mano e conseguente cattura o creazione
• Qualificazioni, tutte quelle previste come obbligatorie
• Descrizione e legami

– Attività con i software SBN Web e Sebina OpenLibrary

Il prezioso contributo della Biblioteca Arcivescovile “A. De Leo” consentirà la possibilità di visionare le diverse tipologie del libro antico e di svolgere le attività pratiche di analisi e catalogazione direttamente sui libri antichi posseduti dalla biblioteca.

 

CALENDARIO DELLE LEZIONI:

14, 15, 23 e 24 maggio dalle ore 9.30 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30

 

SEDE DEL CORSO:

Centro di eccellenza Libermedia – Via Giovanni Tarantini n. 37 – Brindisi

 

REQUISITI MINIMI D’ACCESSO:
• conoscenza delle tecniche di catalogazione del libro moderno
• conoscenza del Latino

Agli allievi sono garantiti:
• materiale di cancelleria
• materiale didattico
• attestato finale
• fattura fiscale

 

Per informazioni rivolgersi al numero 0831/1706062 oppure all’indirizzo info@libermedia.it

No Comments