April 30, 2025

musica tra le righeIl 30 gennaio alle 20.30, presso l’Associazione “Accordiabili” di Fasano (Br), si terrà l’incontro “Musica tra le righe” dedicata al blues.

Nel corso della serata saranno ospiti Dino Panza e Gino Giangregorio, storici componenti della “Via del Blues” di Bari, Martino Palmisano, vocalist e armonicista della “Complanare Blues Band”, Renato Petrelli di “Spaghetti Blues” e Marco Greco di Radiazioni Cult – Ciccio Riccio.

 

“Il Blues” è il primo appuntamento di “Musica tra le righe”, una rassegna che presenterà altri temi e progetti legati alla musica e alla cultura, organizzati da “Accordiabili”, l’Associazione fondata dal musicista Vincenzo De Luci.

Ci sono diversi modi di raccontare il blues: attraverso la storia, i racconti, gli aneddoti, la musica, la vita, la poesia.

 

A “Musica tra le righe” si parlerà di “musica del diavolo” attraverso tutti questi aspetti in modo semplice, chiaro e diretto, dove un gruppo di autentici appassionati si ritrova per una sera per amore della musica. Un’occasione per conoscere il cammino originario di questa musica attraverso la conoscenza e l’esperienza di alcuni dei principali protagonisti della scena blues pugliese.

Nel corso di questo incontro, verranno presentate anche altre interessanti iniziative che riguarderanno la promozione del territorio attraverso la musica. Il blues continua ad avere quel carattere marcatamente alternativo anche oggi, dove il dominio dell’uomo sull’uomo continua ad assumere aspetti dolorosi e drammatici.

A tal proposito, citiamo un celebre brano di Bessie Smith, scritto nel 1928 dal titolo “Poor Man’s Blues”, il cui testo è sicuramente molto attuale e rispecchia la condizione di molte famiglie anche ai giorni nostri:

Signor riccone, ascoltami bene, dai una possibilità al poveraccio, aiutalo a farla finita con questi tempi duri. Tu vivi nel tuo palazzo e non sai che cosa sono i tempi duri. La moglie del lavoratore muore di fame, la tua vive come una regina. Ti prego, ascolta la mia prerorazione perchè non ce la faccio più con questi tempi duri. Così si spinge un uomo onesto a fare cose che tu sai non vanno fatte. Uno ha sempre fatto del suo meglio, sarebbe ancora pronto a lottare. Ora la guerra è finita, lui deve vivere come te. Se non fosse per il poveraccio, signor riccone, che faresti tu?

 

MARCO GRECO

No Comments