May 15, 2025

E’ una fase molto difficile, sotto il profilo sociale, ambientale, economico, per la città di Brindisi e il territorio. Ma ci vuole un sussulto di orgoglio e determinazione, grazie, anche e soprattutto, all’ impegno dei cittadini e delle associazioni.
Intende farlo l’Ekoclub International Brindisi, da sempre impegnata e motivata nel trasmettere alla comunità e al territorio la sana cultura della tutela dell’ ambiente, mettendo al centro il ruolo fondamentale dell’uomo e delle sue azioni. Ed anche per il 2017, la nostra associazione, attraverso i propri soci, volontari e dirigenti, è pronta con progetti e iniziative, come avvenuto in questi anni, in sinergia e collaborazione con enti e istituzioni.

 

Nei giorni scorsi, presso la sala riunioni e conferenze del Coni Provinciale, si è tenuta l’ Assemblea Provinciale dei soci e iscritti Ekoclub (nella sostanza, si va ad inquadrare nel quinto Ciclo Olimpico), per l’elezione del nuovo Consiglio Provinciale, organi dirigenziali e il Presidente, il Collegio Revisori dei Conti, il nuovo statuto. E’ stata l’ occasione per fare un bilancio sulle attività svolte nel 2016 e confrontarsi con i soci, le loro aspettative, lo spirito di collaborazione e dedizione evidenziato in tutti questi anni.

 
E’ stato confermato alla presidenza il rag. Clemente Carlucci, “figura storica e propositiva” della nostra associazione, insieme al dott. Angelo Pomes (attuale Coordinatore Provinciale e Nazionale delle Guardie Volontarie Ekoclub) nominato Vice Presidente con il dott. Francesco Lisco.

 
Eletti i consiglieri provinciali: Antonella Napolitano, Francesco Lisco, Daniela Lanza, Clemente Carlucci, Angelo Pomes, Mino Fiusco, il dott. Panunzio.

 
Nel Collegio Revisori dei Conti: Francesco Lisco, Ylenia Formica, Giovanni Signore, mentre è stata nominata segretaria Antonella Napolitano.

 

 

Tutti hanno confermato il loro impegno e dedizione per una realtà che continua ad avere adesioni e riconoscimenti.
Ad esempio, il servizio anti incendio e vigilanza all’ interno dell’ invaso del Cillarese, in collaborazione con il Consorzio Asi (svolto negli ultimi anni dalle Guardie Ekoclub), rappresenta un progetto significativo che sicuramente avrà un seguito.

 

EKOCLUB INTERNATIONAL BRINDISI

No Comments