Oggi l’annuncio ufficiale dell’avvio dell’operatività della società Eni Storage System, impegnata sul progetto industriale della produzione di batterie al litio stazionarie, nell’area del petrolchimico di Brindisi.
Il tessuto industriale della città ha necessità che si dia seguito e sviluppo all’investimento, nel solco del cronoprogramma già in parte contenuto all’interno del protocollo ministeriale sottoscritto.
Mettere a terra il prima possibile l’investimento significa dare continuità e tenuta a centinaia di lavoratori, sia diretti che dell’indotto, garantendo e anche incrementando i livelli occupazionali.
In un territorio segnato da tempo da numerose vertenze e chiusure, la realizzazione di progetti innovativi legati a nuovi investimenti, rappresenta un obbiettivo da raggiungere prima possibile, per dare visione e futuro a tutto il settore industriale brindisino.
Marcello De Marco
Femca Cisl Taranto Brindisi
No Comments